Regole aggiornate per le fonti di energia nei voli in giappone: no ai bagagli negli scompartimenti e monitoraggio della ricarica

Recentemente, si è assistito a un aumento significativo degli incidenti legati agli accumulatori portatili in Giappone. In risposta a questi eventi, il Ministero dei Trasporti giapponese ha introdotto nuove normative per garantire la sicurezza dei passeggeri durante i voli. Queste misure sono entrate in vigore l’8 luglio e stabiliscono regole specifiche riguardanti il trasporto di tali dispositivi.

nuove norme sul trasporto di accumulatori portatili

Il Ministero dei Trasporti ha deciso di vietare il posizionamento degli accumulatori portatili nei compartimenti superiori delle cabine. I passeggeri sono tenuti a tenerli in luoghi visibili e facilmente accessibili durante il volo. Inoltre, gli accumulatori devono rispettare limiti specifici di capacità (sotto i 160 Wh) e adottare misure di protezione contro i cortocircuiti.

misure di sicurezza aggiuntive

Le autorità hanno implementato due requisiti fondamentali:

  • Divieto di riporre gli accumulatori nel bagaglio da stiva.
  • I dispositivi devono rimanere in aree dove possono essere monitorati costantemente.

rischi associati agli accumulatori portatili

I batterie agli ioni di litio, utilizzate negli accumulatori portatili, possono surriscaldarsi e incendiarsi se subiscono urti o sovraccarichi. Un esempio recente è l’incendio verificatosi all’aeroporto di Gimhae in Corea del Sud, dove si sospetta che un accumulatore sia stato la causa dell’incidente su un volo della compagnia aerea Busan.

collaborazione con le compagnie aeree

Il Ministero dei Trasporti collaborerà con le associazioni delle compagnie aeree per promuovere queste nuove direttive, mirando ad aumentare la consapevolezza tra i passeggeri riguardo ai rischi associati agli accumulatori portatili e alle corrette procedure da seguire.

regolamenti attuali sulle batterie

Sulle rotte nazionali giapponesi, i passeggeri possono trasportare senza limitazioni batterie fino a 100 Wh; per quelle comprese tra 100 Wh e 160 Wh è consentito il trasporto massimo di due unità. Le batterie oltre questa soglia non possono essere imbarcate. Per quanto riguarda le rotte internazionali, le restrizioni variano in base alla compagnia aerea.

precauzioni per i passeggeri

I viaggiatori devono prendere precauzioni aggiuntive per evitare cortocircuiti:

  • Mantenere gli accumulatori lontani da oggetti metallici o altre batterie.
  • Utilizzare nastro isolante o sacchetti specializzati per proteggere i terminali.

Continue reading

NEXT

Multa di 314 milioni a google per raccolta dati da smartphone android inattivi senza consenso

Recentemente, un’importante sentenza ha coinvolto Google e il suo operato in merito alla raccolta dei dati degli utenti di dispositivi Android. La questione ha sollevato preoccupazioni riguardo alla privacy e all’uso delle informazioni personali da parte del gigante tecnologico. verdetto […]
PREVIOUS

Nothing Phone 3: è il flagship da 799 dollari un errore audace?

Il lancio del Nothing Phone 2 a un prezzo di partenza di 599 dollari ha segnato l’ingresso di questo marchio nel mercato degli smartphone, posizionandosi come uno dei migliori dispositivi in termini di rapporto qualità-prezzo. Il panorama è cambiato con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]