Il lancio del Nothing Phone 2 a un prezzo di partenza di 599 dollari ha segnato l’ingresso di questo marchio nel mercato degli smartphone, posizionandosi come uno dei migliori dispositivi in termini di rapporto qualità-prezzo. Il panorama è cambiato con l’arrivo del Nothing Phone 3, che parte da un costo di 799 dollari, segnalando così l’intenzione dell’azienda di competere direttamente con i colossi come Samsung, Google e Apple nel segmento degli smartphone premium.
valutazione del Nothing Phone 3 a 799 dollari
Un aspetto cruciale da considerare riguarda le scelte hardware effettuate per questo dispositivo definito “vero flagship”. Il Phone 3 è alimentato dal Snapdragon 8s Gen 4, un chip che non appartiene alla fascia alta delle prestazioni. Attualmente, la maggior parte degli smartphone premium utilizza il Snapdragon 8 Elite o il MediaTek Dimensity 9400, entrambi noti per le loro elevate performance. Nonostante ciò, Nothing punta sul fatto che le altre caratteristiche offerte dal Phone 3 possano compensare questa mancanza.
caratteristiche principali del Nothing Phone 3
Il dispositivo presenta numerose funzionalità interessanti:
- Quattro fotocamere da 50MP
- Sistema Glyph Matrix con “Glyph Toys” interattivi
- Certificazione IP68
- Batteria da 5.100mAh con ricarica rapida a 65W
- Fino a 16GB di RAM
- Nothings OS 3.5 basato su Android 15, che include funzioni innovative come Smart Search
- Promessa di aggiornamenti software fino a sette anni (5 versioni OS + 7 aggiornamenti di sicurezza)
disegno e materiali del Nothing Phone 3
Il design distintivo del Phone 3 si distingue nel panorama degli smartphone premium, ma presenta alcune compromissioni. Ad esempio, utilizza il Gorilla Glass 7i, anziché il Gorilla Glass Victus 2, presente su modelli come Galaxy S25 e Pixel 9. Con un prezzo fissato a 799 dollari, ogni piccolo dettaglio diventa significativo. Superata questa soglia economica, il dispositivo non può più essere considerato solo una “marca alternativa”, ma deve confrontarsi con giganti come Pixel 9, Galaxy S25 e iPhone 16.
L’analisi finale si concentra sulla giustificazione del prezzo del Nothing Phone 3 rispetto alle sue specifiche tecniche e al design unico.
Lascia un commento