Il nuovo modello di cuffie over-ear della marca Nothing, le Headphone 1, si inserisce perfettamente nella filosofia di design del brand. Caratterizzate da un aspetto distintivo e da un’attenzione particolare a tasti hardware, porte e interruttori, queste cuffie offrono anche una qualità sonora elevata e un’efficace cancellazione attiva del rumore. La gestione di diversi generi musicali non è sempre all’altezza delle alternative più affermate sul mercato.
nothing headphone 1: vantaggi
Vantaggi principali
- + Design sorprendente con porta USB-C e jack da 3.5mm
- + Qualità audio solida facilmente regolabile tramite l’app Nothing X
- + Ottima varietà di pulsanti per il controllo della riproduzione, del rumore e degli accessori
- + Buona durata della batteria con ANC attivo; impressionante senza ANC
nothing headphone 1: svantaggi
Svantaggi principali
- – Necessità di caricare le cuffie per utilizzare le porte analogiche
- – I bassi possono sovrastare voci e strumenti su alcuni brani
- – Design audace che potrebbe non piacere a tutti
- – Custodia simile a quella delle Sonos Ace, migliorabile.
nothing headphone 1: prezzo e disponibilità
L’annuncio ufficiale delle Headphone 1 è avvenuto durante una diretta YouTube il 1° luglio 2025, con preordini aperti dal 4 luglio dello stesso anno. Il prezzo fissato è di $299 negli Stati Uniti, £299 nel Regno Unito e €299 in Europa. Disponibili in bianco e nero, entrambe le varianti presentano una finestra trasparente che offre uno sguardo sull’interno delle cuffie.
nothing headphone 1: caratteristiche positive
Dopo aver disimballato le Headphone 1, colpisce immediatamente il loro design accattivante. Sebbene inizialmente possano ricordare le AirPods Max, ben presto si nota che richiamano lo stile del Nothing Phone 3a Pro trasformato in cuffie. La struttura rettangolare in alluminio conferisce un aspetto premium, mentre la finestra ovale traslucida aggiunge un tocco distintivo.
dettagli sul comfort e sulla costruzione
I padiglioni auricolari sono relativamente compatti con uno spessore totale di soli 78 mm. Con un peso di appena 329 grammi, risultano più leggere rispetto ad altre opzioni sul mercato. La fascia regolabile consente un buon adattamento al capo senza compromettere il comfort durante lunghe sessioni d’ascolto.
nothing headphone 1: considerazioni sonore negative
40mm, la firma sonora tende a enfatizzare i bassi rispetto alle frequenze medie e alte. Questo può risultare problematico su alcuni brani dove voci o suoni acuti possono apparire ovattati.
dettagli sull’equalizzazione
L’app Nothing X permette agli utenti di regolare l’equalizzazione secondo preferenze personali; Alcune tracce potrebbero comunque risultare poco bilanciate se ascoltate frequentemente.
nothing headphone 1: concorrenza
Headphone 1 competono principalmente con modelli come le Beats Studio Pro (retail a $350) ma superano quest’ultime in termini di qualità costruttiva ed esperienza sonora complessiva.
nulla headphone 1: conclusione finale
A chi consigliano queste cuffie?- Cercatori di cuffie wireless over-ear con ANC ad un prezzo competitivo.
- Amiamo il design eccentrico tipico del marchio Nothing.
- Cercatori di cuffie con una gamma sonora più equilibrata.
- A chi trova difficoltoso gestire numerosi pulsanti fisici.
- A chi non gradisce uno stile audace nelle cuffie.
L’acquisto delle Nothing Headphone 1 rappresenta quindi una scelta valida per coloro che cercano un prodotto dal buon rapporto qualità-prezzo nel segmento delle cuffie over-ear wireless con cancellazione attiva del rumore (ANC).
Lascia un commento