evoluzione di google gemini e supporto rcs
Google continua a migliorare l’esperienza di Gemini su Android, introducendo mensilmente nuove funzionalità e potenziando quelle esistenti. Recentemente, è stata avviata la distribuzione del supporto per le estensioni in Gemini Live, con integrazioni per servizi di terze parti attualmente in fase di sviluppo. L’azienda sta lavorando anche su un’importante novità: il supporto RCS.
funzionalità attuali e limitazioni
Gemini consente di generare immagini che possono essere condivise tramite Google Messages. Invece di inviare direttamente l’immagine, viene inviato un URL vuoto al destinatario a causa della dipendenza da SMS anziché MMS o RCS. Google sembra consapevole di questa limitazione e sta cercando soluzioni.
scoperte recenti sul supporto rcs
- Aumento della qualità nella condivisione multimediale
- Miglioramento della gestione dei contenuti inviati
- Integrazione di funzioni avanzate nel chatbot AI
come il supporto rcs migliorerà l’esperienza utente
L’integrazione del supporto RCS in Gemini consentirà all’assistente virtuale di eseguire diverse operazioni attraverso comandi vocali, ampliando notevolmente le sue capacità. Attualmente, questa funzionalità è limitata, ma si prevede un affinamento nel tempo.
Esempi pratici d’uso
L’implementazione del supporto RCS permetterà a Gemini di allegare direttamente file o immagini ai messaggi anziché inviare solo link. Ad esempio:
- Invio dell’ultima foto dalla galleria a un contatto specifico.
- Condivisione di documenti PDF da Google Drive con colleghi.
- Esecuzione rapida di operazioni multiple grazie all’integrazione profonda con i servizi Android.
L’obiettivo finale è quello di trasformare Gemini in un assistente AI proattivo capace di interagire efficacemente con vari servizi e funzionalità disponibili su Android.
Lascia un commento