Garmin e Google Health Connect: novità e limiti delle informazioni condivise

La crescente popolarità degli smartwatch di Garmin si deve alla loro eccellente capacità di monitoraggio delle attività fisiche. Recentemente, è stata annunciata una novità significativa riguardante l’integrazione con Google Health Connect, un passo atteso da molti utenti.

Arrivo del supporto Health Connect per Garmin

Nel maggio 2025, durante l’evento I/O, Google ha comunicato che il supporto per Garmin Connect sarebbe stato implementato, consentendo la sincronizzazione dei dati dell’app fitness. Sebbene inizialmente fosse prevista una scadenza per giugno 2025, l’integrazione non è ancora attiva. Garmin ha fornito dettagli sui dati che saranno condivisi una volta avviata la collaborazione.

Condivisione dati limitata

Secondo quanto riportato da fonti attendibili, un documento di supporto di Garmin ha delineato i tipi di dati che Garmin Connect potrà trasferire a Health Connect. Tra questi figurano metriche come:

  • Calorie attive e totali bruciate
  • Cadenza di pedalata in ciclismo
  • Distanza percorsa
  • Dislivello guadagnato
  • Dati sulla frequenza cardiaca
  • Informazioni sulla velocità
  • Passi effettuati
  • Percorsi nuotati
  • Massa corporea
  • Calorie bruciate complessivamente
  • Piani saliti
  • Dati sul sonno
  • Distanza percorsa a piedi e passi totali
  • Peso corporeo

Alcuni dati proprietari di Garmin, come il body battery, il carico di allenamento e la tolleranza alla corsa resteranno esclusivi dell’app Garmin Connect e non saranno trasferiti a Google Health Connect. È importante notare che questo trasferimento sarà unidirezionale; pertanto, i workout tracciati con altri dispositivi non appariranno nell’app Garmin.

Un primo passo importante verso l’accessibilità dei dati Garmin

Sebbene l’integrazione non sia ancora attiva, si tratta comunque di un significativo progresso nel rendere i dati Garmin accessibili attraverso le applicazioni che utilizzano la piattaforma Health Connect. La scadenza iniziale suggerisce che potrebbe arrivare presto.

Continue reading

NEXT

One UI 8: non perdere mai più un compleanno con now brief

novità della funzione now brief di samsung La funzione Now Brief, presente nell’ultima beta di One UI 8, introduce interessanti funzionalità legate ai compleanni. Questa caratteristica fornisce agli utenti un riepilogo delle informazioni rilevanti più volte al giorno, e ora […]
PREVIOUS

Google doodle di luglio promuove la modalità ai

Il recente aggiornamento di Google ha introdotto una nuova modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale, evidenziata da un Doodle che invita gli utenti a “cercare come mai prima d’ora”. Questo sviluppo segna un passo significativo nell’evoluzione delle funzionalità di ricerca […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]