Gemini di Google presenta un logo per il pubblico

L’evoluzione del logo Gemini

Negli ultimi anni, Google ha concentrato i suoi sforzi sull’intelligenza artificiale, con particolare attenzione a Gemini, che gioca un ruolo centrale in vari prodotti e servizi dell’azienda. Inizialmente, il logo di Gemini presentava un design piuttosto semplice, ma è stato successivamente aggiornato per riflettere meglio l’identità del marchio attraverso una leggera modifica cromatica.

Un cambiamento piccolo ma visibile

La recente revisione del colore è stata notata da 9to5Google, evidenziando come il nuovo logo stia facendo la sua comparsa durante la generazione di Audio Overviews. Questa funzionalità rappresenta una delle modalità più innovative con cui Google sta mostrando le potenzialità della propria intelligenza artificiale, rendendo l’assimilazione di informazioni lunghe più coinvolgente e accessibile.

Il cambiamento cromatico introduce la palette iconica del marchio, composta da blu, rosso, arancione e verde. Sebbene si tratti di una modifica contenuta, essa è ben accolta e si prevede che sarà sempre più presente man mano che Google implementerà aggiornamenti al logo di Gemini in tutta la sua gamma di prodotti.

Funzionalità e accessibilità

È fondamentale sottolineare che questa variazione estetica non influisce sul funzionamento di Gemini. Attualmente, il nuovo design non è ancora visibile su tutti i prodotti e risulta disponibile solo nella versione beta dell’app Google. Per chi desiderasse esplorare queste novità, è possibile provare la beta attualmente alla versione 16.25.

Esiste una versione gratuita di Gemini; Per sfruttare appieno tutte le funzionalità avanzate è necessario abbonarsi a un piano a pagamento o acquistare un nuovo dispositivo Pixel che include un anno gratuito di servizio. Inoltre, ci sono opzioni per iscriversi a Google One per ottenere Gemini come parte del pacchetto.

Conclusioni sull’intelligenza artificiale

In conclusione, questo periodo rappresenta un’opportunità entusiasmante nel campo dell’intelligenza artificiale grazie all’accesso a strumenti innovativi e utili.

Continue reading

NEXT

Linee guida di google per ingegneri software sull’uso dell’IA nella programmazione

l’adozione dell’intelligenza artificiale nel coding di Google Recentemente, è emersa una significativa evoluzione nell’ambito dello sviluppo software all’interno di Google, con oltre il 30% del codice generato dall’intelligenza artificiale (AI). Questa informazione è stata condivisa dal CEO Sundar Pichai e […]
PREVIOUS

Nuove watch faces per galaxy watch 8 da samsung: scopri le novità

Con l’avvicinarsi della data di lancio, cresce l’attesa per il prossimo evento Unpacked di Samsung, previsto per il 9 luglio. Durante questo evento, si prevede la presentazione ufficiale della serie Galaxy Watch 8, insieme a nuovi smartphone pieghevoli. Le informazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]