Premium+ utenti vedono annunci: bug o nuova politica?

Negli ultimi giorni, un fenomeno inaspettato ha suscitato preoccupazione tra molti utenti di X (ex Twitter). Gli abbonati al piano più elevato, X Premium+ (Plus), stanno riscontrando la presenza di annunci nei loro feed, un evento sorprendente considerando che uno dei principali vantaggi di questo abbonamento è l’esperienza completamente priva di pubblicità.

X mostra annunci anche agli abbonati ‘Premium+’

Diverse segnalazioni sui social media indicano che questi annunci potrebbero apparire solo in modo “occasionale”. Ciò significa che non si manifestano continuamente come nei piani inferiori e il problema può essere risolto temporaneamente ricaricando la pagina. Gli utenti esprimono una notevole delusione riguardo a questa situazione. Infatti, il piano Premium+ è il più costoso proprio perché garantisce l’assenza totale di pubblicità. Per molti, pagare per questo servizio premium implica un feed pulito e senza interruzioni; quindi, la comparsa di qualsiasi annuncio contraddice questa proposta fondamentale.

Possibili cause della comparsa degli annunci

Attualmente, le ragioni dietro l’improvvisa apparizione degli annunci per gli abbonati a X Premium+ non sono chiare. Non è ancora noto se sia dovuto a un cambiamento nelle politiche pubblicitarie della piattaforma o semplicemente a un bug temporaneo. Non ci sono state dichiarazioni ufficiali da parte della piattaforma riguardo queste segnalazioni. La pagina dedicata agli abbonamenti di X continua a confermare che il piano Premium+ è completamente privo di pubblicità, suggerendo così che potrebbe trattarsi di un errore tecnico.

X Premium+: vantaggi dell’abbonamento

Il piano X Premium+ offre una serie di vantaggi avanzati pensati per utenti intensivi e professionisti. Tra i benefici figurano:

  • “Reply boost” potenziato per aumentare la visibilità delle risposte ai post.
  • Possibilità di scrivere articoli più lunghi direttamente sulla piattaforma.
  • Accesso a “Radar”, un sistema migliorato per identificare rapidamente i temi in tendenza.
  • Opzioni di monetizzazione dei contenuti disponibili.

Inoltre, il piano include “SuperGrok”, una serie di benefici potenziati per Grok AI. Ciò comporta limiti d’uso superiori per Grok, accesso a “DeepSearch” e accesso anticipato alle nuove funzionalità dell’intelligenza artificiale. Il costo mensile del piano è fissato a 40 dollari negli Stati Uniti tramite il sito web di X; è disponibile anche un abbonamento annuale al prezzo totale di 395 dollari (equivalente a 32,92 dollari al mese). Si sconsiglia l’abbonamento tramite app mobile poiché presenta costi maggiori dovuti alle commissioni applicate da Google e Apple.

Mentre continuano ad arrivare segnalazioni su questa problematica, la comunità attende con interesse una spiegazione ufficiale da parte del team di X. È auspicabile che venga fornita chiarimenti nel minor tempo possibile.

Continue reading

NEXT

3 miliardi di utenti Android: chi sono e come li usano

La diffusione di Android nel mondo è un tema di grande interesse, soprattutto considerando le cifre fornite da Google e Apple riguardo gli utenti. Le statistiche mostrano che oltre tre miliardi di dispositivi Android sono attivi, mentre Apple afferma di […]
PREVIOUS

Problemi di ram di samsung fanno brillare micron nel galaxy s26

Le ultime indiscrezioni riguardanti la serie di smartphone Galaxy S26 di Samsung indicano un possibile accordo con Micron per la fornitura dei componenti RAM. Questo sviluppo suggerisce che Samsung continuerà a fare affidamento su Micron, come già accaduto per una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]