Batterie anker difettose: guida alla sostituzione gratuita in caso di incendio

Recentemente, Anker ha avviato un richiamo di cinque modelli di power bank a causa di problemi legati alle batterie. Questo provvedimento si è reso necessario dopo che sono stati segnalati incidenti di incendi associati a questi dispositivi. La sicurezza degli utenti rappresenta una priorità per l’azienda, che sta lavorando attivamente per garantire la qualità dei propri prodotti.

modelli interessati dal richiamo

I seguenti modelli di power bank sono stati identificati come potenzialmente difettosi e necessitano di sostituzione immediata:

  • Anker Power Bank (10K, 22.5W); modello A1257
  • Anker Power Bank (20,000mAh, 22.5W, cavo USB-C integrato); modello A1647
  • Anker MagGo Power Bank (10,000mAh, 7.5W); modello A1652
  • Anker Zolo Power Bank (20K, 30W, cavo USB-C e Lightning integrato); modello A1681
  • Anker Zolo Power Bank (20K, 30W, cavo USB-C integrato); modello A1689

cause del problema delle batterie

Il problema è stato attribuito a un fornitore specifico di celle per batterie agli ioni di litio. Anche se non vengono forniti dettagli precisi sull’origine del malfunzionamento, si sospetta che i modelli colpiti possano presentare rischi significativi come esplosioni o incendi.

incidenti segnalati e misure adottate

Un precedente richiamo riguardante il modello A1263 ha portato a numerosi incidenti con danni materiali superiori ai $60.000 e alcune persone hanno riportato ustioni leggere. In risposta a tali eventi negativi, Anker ha intrapreso azioni preventive per proteggere i propri clienti.

nuova collaborazione per migliorare la sicurezza

Per garantire una maggiore affidabilità in futuro, Anker ha stabilito una partnership con Amperex Technology Limited (ATL), noto fornitore anche per Apple e Samsung.

come identificare e smaltire i power bank difettosi

Non tutti i power bank appartenenti ai modelli sopra elencati presentano difetti; pertanto Anker fornisce indicazioni su come identificare quelli problematici:

  1. Trovare il nome del modello sul retro del proprio power bank e verificare se corrisponde a uno dei modelli indicati (A1257, A1647, A1652, A1681 o A1689).
  2. Visitate la pagina ufficiale dell’azienda e compilate il modulo con dettagli come il numero seriale presente sul retro del dispositivo.
  3. Catturare un’immagine chiara della zona contenente il numero seriale da inviare insieme al modulo.
  4. Dopo verifica da parte di Anker, verrà comunicata l’idoneità del prodotto.
  5. Se il dispositivo risulta difettoso, sarà possibile ricevere un prodotto sostitutivo o una gift card utilizzabile solo sul sito Anker.
  6. Dopo aver ricevuto conferma della sostituzione, smaltire il power bank presso strutture certificate per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.

Sotto nessuna circostanza è consigliabile continuare ad utilizzare un power bank difettoso. È fondamentale seguire queste istruzioni per garantire la sicurezza personale e quella degli altri.

Continue reading

NEXT

Galaxy S25 One UI 8 beta 3 arriva con numerosi miglioramenti e fix

lancio di android 16 e aggiornamenti di one ui 8 Samsung ha accelerato il processo di rilascio delle versioni beta per Android 16, presentando recentemente due aggiornamenti per la serie Galaxy S25. Queste versioni sono state rilasciate in un arco […]
PREVIOUS

Gmail introduce nuove funzioni con Material 3 per un’esperienza utente straordinaria

Il costante impegno di Google nel migliorare l’estetica delle proprie applicazioni è evidente, in particolare con l’introduzione dello stile visivo Material 3 Expressive. Recenti aggiornamenti dell’app Gmail hanno portato a significativi cambiamenti visivi, che si allineano con le nuove linee […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]