google i/o 2025: l’evento annuale di tecnologia
Il Google I/O del 2025 ha presentato un’atmosfera differente rispetto agli anni precedenti, con un forte focus sull’intelligenza artificiale. Tra le novità più sorprendenti, è emerso il piano Google AI Ultra, che ha catturato l’attenzione per il suo costo elevato di $249 al mese. Questo piano si aggiunge all’abbonamento recentemente rinominato AI Pro, evidenziando chiaramente a chi si rivolge questo evento.
caratteristiche del google ai ultra
Il piano Google AI Ultra offre praticamente tutto ciò che è stato annunciato durante l’I/O, inclusi il nuovo modello Gemini 2.5, strumenti come Flow with Veo 3, e accesso anticipato a funzionalità innovative come Project Mariner. Inoltre, include ben 30TB di spazio su Google One e un abbonamento a YouTube Premium.
sottoscrizione per professionisti del settore
Tali piani sono destinati a coloro che possono sfruttare strumenti avanzati come Veo 3 e Project Mariner, giustificando così il prezzo elevato. Secondo Google, il piano AI Ultra rappresenta una sorta di accesso VIP a tutte le soluzioni AI dell’azienda.
difficoltà nella fruizione per i consumatori comuni
L’opzione proposta potrebbe non risultare popolare tra i consumatori abituali. Molti utenti hanno espresso riserve riguardo alla spesa mensile e alla percezione che tali offerte siano lontane dalla loro portata economica. Durante la conferenza, è emersa una sensazione generale di disinteresse verso gli aspetti più pratici della tecnologia quotidiana.
Diverse opinioni suggeriscono che eventi come Google I/O servano principalmente agli sviluppatori per comprendere le nuove opportunità nel panorama tecnologico. Le presentazioni complesse possono sembrare noiose ai non addetti ai lavori, ma sono cruciali per chi desidera innovare nel settore.
- Sundar Pichai
- Jerry Hildenbrand
- Evan Blass
Lascia un commento