Il mondo dei videogiochi retro offre una vasta gamma di titoli che, a causa della loro esclusività geografica, non sono stati tradotti ufficialmente in inglese. Grazie all’impegno dei fan, molti di questi giochi hanno ricevuto patch di traduzione che consentono di godere delle loro storie e meccaniche anche al di fuori del Giappone. Di seguito vengono presentati alcuni dei giochi retro più significativi che meritano attenzione.
mother 3
Mother 3 è un gioco molto atteso dai fan sin dalla sua uscita nel 2006 per Game Boy Advance. Si tratta del seguito del celebre Earthbound e ha visto la luce grazie a una patch di traduzione rilasciata nel 2008. Questo RPG è considerato un must per gli appassionati del genere e per chi ha amato i titoli come Earthbound e Undertale.
super robot wars alpha gaiden
Super Robot Wars Alpha Gaiden è un titolo di RPG tattico che ha fatto parte della serie Super Robot Wars. Nonostante molte delle sue versioni siano rimaste in Giappone, una patch fan-tradotta ha reso possibile l’accesso a questo gioco su PS1, permettendo agli appassionati di mecha anime di esplorare questa avventura.
ace combat 3: electrosphere
Ace Combat 3: Electrosphere si distingue per la sua trama profonda e le numerose cutscene presenti nella versione giapponese. La versione occidentale, purtroppo, presenta notevoli differenze. Grazie a una patch di traduzione realizzata dai fan, ora è possibile giocare alla versione originale con tutte le sue caratteristiche su console modificate o emulatori.
policenauts
Policenauts è un titolo creato da Hideo Kojima che combina elementi cinematografici con il gameplay interattivo. Sebbene non sia mai stato pubblicato al di fuori del Giappone, la traduzione effettuata dai fan ha aperto le porte a nuovi giocatori interessati alle opere precedenti dell’autore di Metal Gear Solid.
tear ring saga
Tear Ring Saga rappresenta uno spin-off spirituale della serie Fire Emblem ed è stato rilasciato solo in Giappone. Nel 2016 ha ricevuto una traduzione in inglese che ne permette l’apprezzamento anche ai giocatori occidentali.
menzioni d’onore
Diversi altri giochi giapponesi hanno beneficiato delle traduzioni realizzate dai fan nel corso degli anni. Ecco alcune menzioni d’onore:
- King’s Field: Un dungeon crawler in prima persona con un seguito cult.
- Monster Hunter: Diverse versioni della serie sono rimaste esclusive per il Giappone.
- Namco x Capcom: Un RPG basato su personaggi iconici come quelli di Street Fighter e Tekken.
- Marvelous: Mohitotsu no Takarajima: Un’avventura ispirata a The Legend of Zelda: A Link to the Past.
Lascia un commento