novità su google calendar e condivisione pubblica
Con l’aumento delle attività quotidiane, la necessità di un calendario per gestire appuntamenti ed eventi diventa sempre più cruciale. Google Calendar, uno degli strumenti più utilizzati da chi possiede un account Google, offre la possibilità di accedere al proprio calendario da qualsiasi dispositivo. Recentemente, sono emerse informazioni riguardo a una nuova funzionalità che permette la condivisione pubblica dei calendari anche tramite dispositivi mobili.
funzionalità attuale di google calendar
nuove opzioni in arrivo
Grazie a un’anticipazione della versione 2025.20.0–760372935-release di Google Calendar, si prevede l’introduzione della possibilità di condividere calendari pubblicamente direttamente dall’app mobile. Fino ad ora, era consentito condividere solo specifici calendari con determinate persone o gruppi.
differenze tra condivisione pubblica e privata
È fondamentale comprendere le differenze tra queste modalità di condivisione:
- La condivisione pubblica rende il calendario visibile a chiunque nel mondo.
- La condivisione privata limita l’accesso solo alle persone selezionate.
controllo sulle informazioni visibili
Anche quando si opta per una condivisione pubblica, il proprietario del calendario mantiene il controllo sulle informazioni accessibili al pubblico. Le opzioni disponibili includono:
- Visualizzazione solo dello stato libero/impegnato (nascondendo i dettagli)
- Mostrare tutti i dettagli degli eventi
I calendari pubblici possono rivelarsi estremamente utili in contesti specifici come eventi scolastici, attività di club e organizzazioni o anche eventi all’interno di giochi mobili. Pertanto, questa nuova funzionalità sarà particolarmente apprezzata dagli utenti che necessitano frequentemente di creare calendari accessibili al pubblico direttamente dal proprio smartphone.
- Megan Ellis – Android Authority
- Sviluppatori Google Calendar
- User Testers (non specificati)
Lascia un commento