Il recente evento di lancio di Xiaomi ha presentato due importanti novità: la nuova auto intelligente YU7 e il flagship smartphone 15S Pro. Quest’ultimo si distingue per l’integrazione del chip proprietario XRING 01, che ha raggiunto punteggi superiori ai 3 milioni su AnTuTu, classificandosi tra i più potenti attualmente disponibili sul mercato.
design e edizione speciale per il 15° anniversario
Il design del Xiaomi 15S Pro rimane simile al modello precedente, il 15 Pro. In occasione del quindicesimo anniversario dell’azienda, è stata introdotta anche una versione commemorativa. Questa edizione speciale presenta un corpo realizzato in fibra Dragon Scale di Xiaomi, promettendo maggiore resistenza, con dettagli dorati sulla logo aziendale e un simbolo XRING per celebrare l’innovativo chip.
prestazioni elevate grazie al chip XRING 01
La caratteristica principale di questo dispositivo è l’inclusione del processore XRING 01, sviluppato internamente da Xiaomi. Realizzato con tecnologia a 3nm, il chip ha dimensioni contenute (109 mm²) ma ospita un’architettura a dieci core suddivisi in quattro gruppi: due core ad alte prestazioni da 3.9GHz, quattro core da 3.4GHz dedicati alle performance generali e due core a basso consumo da 1.9GHz e 1.8GHz.
- Core ultra-alti: 2 x 3.9 GHz
- Core prestazionali: 4 x 3.4 GHz
- Core economici: 2 x 1.9 GHz
- Core super-economici: 2 x 1.8 GHz
configurazione premium adatta all’uso quotidiano
Xiaomi ha dotato il suo nuovo smartphone di uno schermo LTPO OLED da 6.73 pollici con risoluzione 3200 x 1440 pixel e frequenza di aggiornamento a 120Hz, capace di raggiungere una luminosità massima di 3200 nit. La fotocamera utilizza la tecnologia LEICA con tre obiettivi principali da 50 MP, inclusa una lente grandangolare e una teleobiettivo con zoom ottico.
- Fotocamera principale: f/1.44 – 50 MP
- Lente grandangolare: f/2.2 – 115° campo visivo
- Lente teleobiettivo: f/2.5 – 5x zoom ottico
batteria performante e ricarica rapida
Il dispositivo è alimentato da una batteria da 6100mAh, garantendo fino a un giorno e mezzo di utilizzo normale e supportando ricariche rapide cablate a 90W e wireless a 50W, assicurando così che gli utenti non debbano preoccuparsi della durata della batteria.
funzionalità UWB per una vita quotidiana più semplice
Xiaomi ha integrato la tecnologia UWB nel suo smartphone per facilitare le interazioni quotidiane come pagamenti automatici presso i tornelli dei mezzi pubblici o sblocco delle automobili compatibili semplicemente avvicinandosi al veicolo.
prezzo competitivo sul mercato cinese
Xiaomi offre il modello base del suo smartphone al prezzo di 5499 yuan, mentre la versione con maggiore capacità arriva a costare 5999 yuan. Questo posizionamento strategico rende il prodotto altamente competitivo nel mercato attuale.
Lascia un commento