Recenti aggiornamenti riguardanti la piattaforma Google Play mettono in evidenza un significativo innalzamento del limite di prezzo per le applicazioni. Questo cambiamento rappresenta un’importante evoluzione nel panorama delle app, dove i prezzi possono ora raggiungere quasi 5.000 dollari.
aumento del limite di prezzo su google play
Negli ultimi anni, Google ha gradualmente aumentato il massimo consentito per il prezzo delle app. Inizialmente, questo limite era fissato a 200 dollari, aumentando poi a 400 dollari nel 2015 e successivamente a 1.000 dollari l’anno scorso. La recente modifica porta il nuovo tetto a quasi 5.000 dollari, un incremento notevole che riflette le esigenze di sviluppatori affermati.
requisiti per accedere al nuovo limite
Non tutti gli sviluppatori possono beneficiare di questo nuovo valore massimo. Solo i developer consolidati, che generano almeno 1 milione di dollari all’anno dalle vendite delle loro app, possono richiedere questa opzione. Inoltre, è necessario presentare una richiesta formale a Google, giustificando il motivo dell’adeguamento del prezzo.
garanzie contro abusi
Google ha implementato misure di sicurezza per prevenire possibili abusi legati ai nuovi limiti di prezzo. Queste includono controlli rigorosi sulla reputazione degli sviluppatori e requisiti specifici da soddisfare prima dell’approvazione della richiesta.
applicabilità del nuovo limite
Il nuovo limite non si applica solo al costo delle app ma include anche gli acquisti in-app (IAP) e le sottoscrizioni. Questa espansione dei prezzi è evidente anche nelle recenti offerte come la sottoscrizione annuale da 3.000 dollari per il servizio AI Ultra introdotto da Google.
- Aumento del limite di prezzo fino a quasi $5,000
- Sviluppatori devono guadagnare almeno $1M all’anno
- Richiesta formale necessaria per l’approvazione
- Applicabile anche agli acquisti in-app e alle sottoscrizioni
Lascia un commento