Progetto segreto di openai e jony ive: non è un indossabile

Il settore dell’intelligenza artificiale sta vivendo un periodo di intensa attività, con aziende come OpenAI che giocano un ruolo cruciale. Recentemente, si è appreso che il creatore di ChatGPT ha acquisito la startup hardware “io”, guidata dal noto designer Jony Ive, ex Apple. Questa collaborazione solleva interrogativi riguardo ai potenziali prodotti innovativi che potrebbero emergere, escludendo però l’idea di dispositivi indossabili.

OpenAI e Jony Ive potrebbero sviluppare un dispositivo AI senza schermo

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha recentemente condiviso alcune informazioni con i dipendenti. Ha rivelato che il prossimo grande prodotto hardware dell’azienda non sarà indossabile. Si tratta invece di un dispositivo compatto e senza schermo, in grado di percepire l’ambiente circostante dell’utente. Altman lo descrive come sufficientemente piccolo da essere posizionato su una scrivania o addirittura riposto in tasca. L’idea è quella di creare un “dispositivo centrale aggiuntivo” che completi la tecnologia già in uso, come MacBook Pro e iPhone. In sostanza, si propone come un “compagno AI” perfettamente integrato nella vita quotidiana.

Progetti precedenti di OpenAI e Jony Ive

Questa idea non è del tutto nuova; infatti, a aprile era emerso che Altman e Ive stavano lavorando su un presunto “telefono AI senza schermo”. Le indiscrezioni suggeriscono che i due stiano collaborando a questo progetto da almeno l’anno scorso.

Strategia di OpenAI nella produzione hardware

Tradizionalmente conosciuta per le sue potenti soluzioni software e i modelli GPT AI straordinari, OpenAI ha compiuto una mossa strategica significativa con l’acquisizione della startup “io”. Questo investimento da 6,5 miliardi di dollari evidenzia l’intenzione dell’azienda di portare le capacità avanzate dell’intelligenza artificiale nel mondo fisico attraverso dispositivi dedicati. Jony Ive assumerà un ruolo fondamentale nella creatività e nel design all’interno di OpenAI.

Valore di mercato atteso per OpenAI

Altman crede fermamente che questa acquisizione possa generare fino a 1 trilione di dollari in valore di mercato per OpenAI. L’obiettivo è quello di creare una categoria completamente nuova di dispositivi mai vista prima. Nonostante gli sforzi per mantenere segrete queste informazioni al fine di prevenire la concorrenza dall’imitazione del prodotto innovativo prima del lancio, la fuga delle notizie pone interrogativi sull’efficacia della riservatezza.

L’unione tra le competenze AI avanzate di OpenAI e il genio creativo di Jony Ive rappresenta sicuramente una prospettiva entusiasmante per il futuro dei dispositivi tecnologici.

Continue reading

NEXT

Nuovo chip smartphone xiaomi sfida tensor

xiaomi presenta il nuovo processore xrting 01 Xiaomi ha recentemente svelato il XRING 01, un processore progettato internamente che segna un ritorno significativo nel settore dei chipset per smartphone. Questo annuncio è avvenuto dopo una lunga attesa e rappresenta un […]
PREVIOUS

Google presenta il finestrino desktop per esterni con Android 16 QPR1 Beta

android desktop mode: novità e funzionalità Il lavoro di Google sul desktop mode di Android continua a progredire, con l’introduzione della finestra desktop per schermi esterni prevista nell’imminente versione beta di Android 16 QPR1. Questa funzionalità è stata inizialmente presentata […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]