novità su gboard e pixel studio
Gboard, l’app di tastiera di Google, sta per ricevere un’importante funzionalità che permetterà agli utenti di creare nuovi adesivi direttamente all’interno dell’app, senza la necessità di aprire Pixel Studio. Questa innovazione è emersa grazie a recenti aggiornamenti nel codice della versione beta dell’applicazione.
integrazione attuale con pixel studio
Attualmente, Gboard offre una scheda dedicata nella selezione degli adesivi dove sono visibili quelli generati dagli utenti tramite Pixel Studio. Sebbene questa funzione faciliti la condivisione degli adesivi personalizzati, non consente la loro creazione diretta. Gli utenti possono solo aggiungere nuovi adesivi creando prima il contenuto in Pixel Studio.
future funzionalità in arrivo
Il nuovo codice scoperto nella beta di Gboard (versione 15.4.4.755290236-beta-arm64-v8a) suggerisce che presto gli utenti potranno generare adesivi caricando una foto o utilizzando un testo come input. Prima della creazione degli adesivi, sarà necessario effettuare il login su Pixel Studio.
- Generazione di adesivi da foto o testo
- Cancellazione di adesivi personalizzati
- Aggiunta di nuovi adesivi a una collezione
limitazioni previste per la creazione degli adesivi
Sebbene la creazione degli adesivi sia promettente, potrebbero esserci alcune limitazioni iniziali. Ad esempio, non sarà possibile generare certi tipi di immagini e potrebbe non essere supportato ogni linguaggio. È previsto che in futuro si possa anche creare immagini raffiguranti esseri umani.
sviluppi futuri e altre funzioni
Oltre alla nuova funzione per la creazione di adesivi alimentata da Pixel Studio, Google sembra stia lavorando anche su un generatore di meme basato sull’intelligenza artificiale per Gboard, già avvistato nei mesi scorsi ma non ancora disponibile per gli utenti.
- Funzionalità AI per meme
- Potenziamento delle capacità creative in Gboard
- Sviluppo continuo delle funzioni utente-centriche
L’aggiornamento delle funzionalità rappresenta un passo significativo verso l’ampliamento delle possibilità creative offerte agli utenti attraverso Gboard.
Lascia un commento