Il rilascio della Beta 1 di Android 16 QPR1 ha sorpreso molti, in quanto è avvenuto immediatamente dopo il keynote del Google I/O 2025. Questo aggiornamento è stato reso disponibile senza il consueto ritardo tra la fine dell’evento e l’apertura dei server, permettendo agli utenti di scaricarlo rapidamente.
Cambiamenti importanti (e alcuni bug) iniziali
Dopo il riavvio del dispositivo, i cambiamenti sono stati evidenti fin da subito. La nuova interfaccia di Android 16 QPR1 Beta 1 si discosta notevolmente dalla precedente versione beta, con un font rinnovato che migliora l’aspetto generale. Le opzioni di personalizzazione sono state ampliate, a partire dalle impostazioni di Wallpaper & Style, che hanno ricevuto un restyling significativo.
- Cambiamento del font
- Nuove opzioni di personalizzazione
- Interfaccia migliorata per le impostazioni
Assenza del Desktop Mode (per ora), ma novità interessanti
Desktop Mode. Sono stati notati nuovi icone colorati accanto alle pagine principali delle impostazioni. Anche se la funzione desiderata non era presente, l’apertura dell’app switcher ha rivelato nuove funzionalità: ogni app mostra un’etichetta e offre un menu contestuale con diverse opzioni.
- Modalità split screen
- Screenshot veloce
- Selezione oggetti e testo per Google Lens
Sorprese addizionali
Gemini, che permette di condividere lo schermo e porre domande in tempo reale. Inoltre, le Quick Tiles nel pannello delle notifiche sono state aggiornate per essere ridimensionabili.
Sentimenti inaspettati
- Adozione della Material Design 3 Expressive
- Maggior focus sulla personalizzazione degli utenti
- Speranza per l’arrivo imminente del Desktop Mode
Lascia un commento