La recente edizione di Computex 2025 ha visto AMD presentare una serie di nuove schede grafiche Radeon e processori Ryzen Threadripper. Queste novità potrebbero risultare particolarmente interessanti per coloro che cercano alternative più accessibili rispetto ai prodotti Intel e NVIDIA per la costruzione del proprio PC da gaming.
amd radeon rx 9060 xt
Le specifiche della Radeon RX 9060 XT sono pensate per i gamer in cerca di prestazioni elevate senza dover investire cifre esorbitanti. Questo modello rappresenta la risposta di AMD alla NVIDIA RTX 5060 Ti, avvicinandosi notevolmente in termini di capacità.
Sotto il cofano, la GPU è realizzata con un nuovo silicio RDNA 4 a 4nm, dotata di 32 unità di calcolo, 64 acceleratori AI e 32 core dedicati al ray tracing. Sono disponibili due varianti: una con 8GB e l’altra con 16GB di memoria GDDR6.
A confronto, la RTX 5060 Ti utilizza una memoria GDDR7 più recente e veloce, conferendole un vantaggio in termini di larghezza di banda. Resta da vedere se questo si traduca in un reale miglioramento nelle performance nei giochi.
Il clock massimo della Radeon RX 9060 XT raggiunge i 3.13GHz, mentre il consumo energetico varia tra i 150 e i 182 watt. Questa scheda supporta PCIe 5.0 x16 ed è equipaggiata con DisplayPort 2.1a e HDMI 2.1b. Non sono ancora stati comunicati né prezzo né disponibilità.
amd ryzen threadripper 9000 series
Nell’ambito dell’annuncio riguardante la serie Ryzen Threadripper 9000, AMD ha presentato un processore da ben 96 core. Sebbene non sia necessario per tutti, le specifiche promettono ottime prestazioni per ingegneri, sviluppatori AI e professionisti creativi.
Il modello top di gamma è il Threadripper Pro 9995WX, capace di gestire fino a 192 thread, con frequenze che possono arrivare fino a 5.4GHz. Questo incremento offre maggiori possibilità soprattutto per chi lavora su modelli AI complessi o video ad alta risoluzione.
I processori della linea Threadripper standard offrono fino a 64 core e 128 thread, come nel caso del modello 9980X. I prezzi ufficiali non sono ancora stati rivelati, ma ci si aspetta che siano elevati, seguendo la tradizione dei modelli precedenti.
- Amd Radeon RX 9060 XT – GPU potente per gamer
- Amd Ryzen Threadripper Pro 9995WX – CPU da lavoro avanzata
- Amd Ryzen Threadripper standard – Opzioni da workstation
- NVIDIA RTX 5060 Ti – Confronto nella fascia media
- PciE 5.0 x16 – Interfaccia moderna
- Diverse varianti RAM GDDR6 – Opzioni flessibili
Lascia un commento