Quick share arriva nella tua auto dopo telefoni e pc

annuncio di google su quick share per veicoli

Recentemente, Google ha comunicato l’arrivo della funzionalità Quick Share sui veicoli dotati di Google Built-in. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso la condivisione senza soluzione di continuità tra smartphone e automobili, senza necessità di connessione a internet.

funzionalità e vantaggi di quick share

Con Quick Share, gli utenti potranno trasferire contenuti in modo semplice e veloce tra il proprio dispositivo mobile e il sistema del veicolo. Questa funzione potrebbe rivelarsi particolarmente utile per:

  • Visualizzare documenti sullo schermo dell’auto.
  • Consultare indicazioni stradali direttamente dal cruscotto.
  • Trasferire file multimediali per una riproduzione offline.
  • Sideloading di app Android sul sistema dell’auto.

tempistiche di lancio non specificate

Sebbene l’annuncio sia stato accolto con entusiasmo, Google non ha fornito dettagli riguardanti una data precisa per il lancio della funzionalità. Gli utenti attendono ulteriori informazioni su quando sarà disponibile questa opzione nei loro veicoli.

contesto attuale delle innovazioni automotive

L’introduzione di Quick Share segue altre recenti novità da parte di Google, come l’integrazione della tecnologia Gemini in Android Auto e nelle auto con Google Built-in. Inoltre, è stata confermata la possibilità che Android Auto supporti dispositivi come occhiali smart e sistemi di climatizzazione avanzati.

Personalità coinvolte:
  • Ryan Haines
  • Eteam Android Authority

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy Z Flip 7: guida completa alle novità e caratteristiche

Il Samsung Galaxy Z Flip 7 rappresenta la nuova generazione dello smartphone pieghevole a conchiglia dell’azienda, prevista per il lancio nel terzo trimestre di quest’anno. Con l’avvicinarsi della data di rilascio, emergono ulteriori dettagli su questo dispositivo innovativo e sulle […]
PREVIOUS

Wear os 6 di google: novità, assenze e somiglianze sorprendentii

La presentazione di Wear OS 6 durante l’evento I/O 2025 di Google ha segnato un passo significativo per la piattaforma dedicata agli smartwatch. L’azienda ha messo in evidenza miglioramenti in termini di prestazioni e design, senza apportare cambiamenti radicali. Tra […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]