Microsoft Build 2025: l’era degli AI agent
Durante il Microsoft Build 2025, il presidente Satya Nadella ha annunciato un’importante evoluzione nel campo dell’intelligenza artificiale, sottolineando come il mondo sia entrato nell’era degli AI agent. In questa occasione, sono stati presentati oltre 50 nuovi prodotti e servizi focalizzati su questa tecnologia. La conferenza ha visto la partecipazione di leader di importanti aziende tecnologiche come OpenAI, Tesla e NVIDIA, evidenziando la posizione di leadership di Microsoft nel settore.
Visione futura di Nadella sugli AI agent
Nadella ha delineato una prospettiva in cui gli AI agent opereranno in sinergia all’interno di singoli utenti, organizzazioni e processi aziendali completi. Ha descritto questa visione come una rete aperta dedicata agli AI agent.
L’evoluzione della programmazione con OpenAI
Il presidente di OpenAI, Sam Altman, ha discusso le recenti trasformazioni nella programmazione software. Con l’introduzione del nuovo agente programmativo Codex e l’evoluzione del GitHub Copilot in un partner intelligente, i programmatori possono ora gestire compiti più complessi con maggiore facilità.
Sviluppo dei modelli Grok da parte di Elon Musk
Elon Musk, CEO di Tesla e xAI, ha condiviso informazioni sul modello Grok, enfatizzando l’importanza delle leggi fisiche nel processo decisionale degli AI. È stato annunciato che Grok 3.5 sarà rilasciato a breve.
I contributi significativi delle aziende tecnologiche
NVIDIA e l’innovazione hardware
Jensen Huang, CEO di NVIDIA, ha parlato della collaborazione con Microsoft per sviluppare la più grande supercomputer AI al mondo su Azure. Ha evidenziato i progressi significativi ottenuti grazie all’innovazione hardware e software.
Punti chiave dalla conferenza:
- Satya Nadella: Presidente Microsoft;
- Sam Altman: Presidente OpenAI;
- Elon Musk: CEO Tesla e xAI;
- Jensen Huang: CEO NVIDIA;
- Coding AI Agent Codex:
- Aziende coinvolte:
– Microsoft
– OpenAI
– Tesla
– NVIDIA
Nadella ha concluso che la rapida innovazione tecnologica sta guidando lo sviluppo del settore a ritmi senza precedenti.
Lascia un commento