integrazione di gemini in chrome
Durante la conferenza Google I/O 2025, è stata annunciata l’importante integrazione dell’assistente intelligente Gemini all’interno del browser Chrome. Questa novità permetterà agli utenti di interagire direttamente con l’AI durante la navigazione, migliorando così l’efficienza nella consultazione e nell’organizzazione delle informazioni online.
funzionalità di gemini nel browser
Gemini sarà accessibile tramite un finestra fluttuante posizionata nell’angolo in alto a destra del browser. Gli utenti potranno attivarla utilizzando la combinazione di tasti Alt + G + Ctrl + G, oppure digitando “@gemini” nella barra degli indirizzi per iniziare l’interazione. Questa funzionalità consente di porre domande a Gemini mentre si è su qualsiasi pagina web, senza dover passare da una finestra o applicazione all’altra. Ad esempio, quando si consulta una ricetta, Gemini può fornire suggerimenti basati sulle esigenze alimentari; durante lo shopping, sarà in grado di comparare le caratteristiche dei prodotti e riassumere le recensioni.
gemini live e aggiornamenti futuri
In aggiunta, Gemini offre una funzione di interazione vocale chiamata Gemini Live, che consente conversazioni vocali con l’AI, arricchendo ulteriormente l’esperienza utente. In futuro, il sistema prevede anche la gestione multi-scheda, permettendo di integrare informazioni da diverse schede aperte per rispondere a domande più complesse. Attualmente, questa funzionalità è disponibile sui sistemi operativi Windows e macOS per gli abbonati ai piani AI Pro e AI Ultra negli Stati Uniti.
obiettivi dell’integrazione
L’integrazione di Gemini rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo di Google di rendere la tecnologia AI parte integrante dell’esperienza quotidiana degli utenti durante la navigazione online. Con il continuo sviluppo delle capacità di Gemini, gli utenti potranno godere di un’esperienza web più efficiente e personalizzata.
Lascia un commento