In occasione della conferenza per sviluppatori I/O 2025, Google ha presentato un innovativo strumento di editing video basato sull’intelligenza artificiale, denominato Flow. Questa nuova applicazione è progettata per semplificare la creazione di video da parte di creatori e cineasti, sfruttando le potenzialità dell’IA.
google presenta flow: uno strumento di editing video basato su IA
Flow integra tre dei più potenti modelli di intelligenza artificiale sviluppati da Google: Veo per i video, Imagen per le immagini e Gemini per testi e suggerimenti. Questi strumenti consentono agli utenti di generare scene, personaggi e storie con grande facilità.
Gli utenti possono importare propri sfondi e personaggi oppure costruire tutto da zero all’interno dello strumento. Flow offre funzionalità utili come il controllo dell’angolo della telecamera che consente di panoramizzare la visuale in una scena. Inoltre, è disponibile un editor di scene per inserire o ritagliare riprese e gestire contenuti visivi.
Un’altra novità lanciata da Google è Flow TV, una piattaforma che ospita video generati dagli utenti utilizzando l’intelligenza artificiale. Ogni video mostra i prompt esatti utilizzati nella sua realizzazione, permettendo agli altri di apprendere e trarre ispirazione dai vari processi creativi.
google entra nel campo del filmmaking con flow
Diverse startup come Moonvalley, D-ID, Cheehoo e Hedra stanno sviluppando tecnologie simili utilizzando i modelli AI forniti da Google. Con Flow, Google si propone non solo come fornitore di tecnologia backend ma anche come creatore diretto nel settore della produzione video.
Attualmente Flow è in fase iniziale negli Stati Uniti attraverso i piani AI Pro e AI Ultra. Gli abbonati al piano Pro avranno a disposizione fino a 100 generazioni al mese, mentre gli abbonati Ultra beneficeranno di un numero maggiore senza limiti specifici annunciati. Sarà garantito loro anche l’accesso ai più recenti modelli video sviluppati da Google.
L’obiettivo principale che guida lo sviluppo di Flow è chiaro: rendere la creazione di video più rapida e accessibile a un pubblico più ampio nel mondo del filmmaking.
Lascia un commento