Il recente annuncio di Google riguardo il nuovo Material 3 Expressive ha suscitato notevole interesse nel panorama tecnologico. Questo aggiornamento, disponibile nella versione beta di Android 16 QPR1 Beta 1, segna un significativo rinnovamento dell’interfaccia utente, introducendo una serie di innovazioni e miglioramenti visivi.
novità del design con material 3 expressive
Durante l’evento The Android Show: I/O Edition, Google ha presentato il Material 3 Expressive, una nuova linguaggio di design caratterizzato da un’interfaccia più audace e coinvolgente. Tra le novità principali si evidenziano:
- Animazioni basate sulla fisica
- Componenti delle app aggiornati
- Tema di colori freschi
- Effetti di sfocatura dello sfondo
rilascio della beta android 16 qpr1
La beta di Android 16 QPR1 è stata rilasciata recentemente, offrendo un’anteprima delle modifiche in arrivo. Questa versione include diversi cambiamenti significativi, tra cui:
- Un’importante revisione delle Impostazioni Veloci, con piastrelle ridimensionabili e interruttori a un clic per Internet e Bluetooth.
- Sfondo sfocato nel pannello delle Impostazioni Veloci, nel drawer delle app e nel menu recenti.
- Animazioni più fluide per la chiusura delle notifiche e dei task recenti.
- I nuovi iconici bolder nella barra di stato.
- Un layout della schermata di blocco più pulito e compatto.
- Pannello del volume meno arrotondato.
- Aggiornamenti espressivi all’app Impostazioni.
prospettive future per le app google
Sebbene le nuove caratteristiche siano già disponibili nella beta attuale, rimane da aspettare l’aggiornamento delle applicazioni Google per sfruttare completamente il design Material 3 Expressive. Sono stati confermati redesign per applicazioni come:
- Fitbit
- Email Gmail
- Google Foto
partecipazione al programma beta android
I possessori dei dispositivi Pixel possono provare queste novità iscrivendosi al programma beta Android. È importante notare che partecipando a questa fase si salterà la stabilizzazione della versione successiva prevista per il mese prossimo.
L’entusiasmo crescente intorno a queste innovazioni suggerisce che molti utenti saranno motivati a iscriversi alla beta. Le opinioni degli utenti saranno fondamentali nel valutare l’efficacia del rinnovamento dell’interfaccia utente proposto da Google.
Lascia un commento