Google beam trasmette traduzione in tempo reale con project starline

google beam: la nuova era della comunicazione 3d

Il progetto innovativo di Google, precedentemente noto come Project Starline, si evolve nel nuovo Google Beam. Questa piattaforma di comunicazione 3D rappresenta un avanzamento significativo verso un prodotto commerciale e integra tecnologie all’avanguardia, tra cui traduzioni in tempo reale tramite linguaggio naturale generato da intelligenza artificiale.

l’evoluzione da project starline a google beam

Negli ultimi eventi Google I/O, sono state presentate numerose tecnologie legate all’intelligenza artificiale, ma il Project Starline ha catturato l’attenzione per la sua capacità unica di offrire videochiamate che sembrano incredibilmente realistiche. Utilizzando una tecnologia che consente di visualizzare il partner della chiamata in 3D senza occhiali, questo progetto ha definito nuovi standard nel settore delle comunicazioni virtuali.

Con l’annuncio del passaggio a Google Beam durante l’I/O 2025, Google non abbandona il suo precedente progetto; al contrario, lo rafforza con ulteriori sviluppi tecnologici che ne ampliano le funzionalità.

caratteristiche principali di google beam

Google Beam manterrà la capacità di fornire una rappresentazione 3D dell’interlocutore anche quando catturato in 2D. Ciò garantirà un’esperienza naturale durante le chiamate, inclusi dettagli come il contatto visivo realistico e un alto livello di dettaglio che rende ogni interazione tangibile.

  • Videochiamate in 3D senza occhiali.
  • Cattura in 2D con rendering 3D avanzato.
  • Sensazione di interazione palpabile.

traduzione in tempo reale: una novità fondamentale

L’aspetto più rilevante dell’evoluzione verso Google Beam è l’integrazione della traduzione in tempo reale. Gli utenti potranno conversare nella propria lingua naturale mentre l’altro interlocutore riceverà la traduzione nel proprio idioma. In un video dimostrativo, è stata mostrata questa funzionalità impressionante, sebbene con un leggero ritardo nella traduzione.

sponsorizzazioni e collaborazioni strategiche

Google sta collaborando con HP per rendere Google Beam disponibile ai clienti. Questo accordo, annunciato circa un anno fa, sottolinea le intenzioni espansive dell’azienda. L’evoluzione del Project Starline sarà supportata da Google Cloud, ponendolo così in una posizione vantaggiosa per applicazioni aziendali future.

  • Collaborazione con HP per distribuzione commerciale.
  • Pianificazione di espansione attraverso Google Cloud.
  • Adozione prevista nelle aziende per migliorare la comunicazione interna ed esterna.

Continue reading

NEXT

Gmail introduce risposte intelligenti personalizzate con avatar AI di Google

Recentemente, Google ha presentato una serie di nuove funzionalità per Workspace durante l’evento I/O 2025. Tra queste si evidenziano aggiornamenti significativi per Gmail, Google Docs e Google Vids, mirati a migliorare l’esperienza utente attraverso l’integrazione dell’intelligenza artificiale. novità in gmail […]
PREVIOUS

Android 16 QPR1 semplifica la condivisione dello schermo con la nuova schermata recenti

novità di android 16 qpr1 beta 1 La versione Android 16 QPR1 Beta 1 presenta un rinnovamento significativo della schermata delle applicazioni recenti, rendendo più accessibile il menu contestuale per azioni come la modalità split-screen. Questo aggiornamento introduce un nuovo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]