google lancia flow: una suite di editing video basata sull’ia
Con l’introduzione di Flow, Google si affaccia nel mercato dei pacchetti di editing video. Questa innovativa suite, presentata durante l’evento IO, è concepita per assistere i creativi nell’esplorazione delle loro idee e nella realizzazione di visioni cinematografiche sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale.
funzionalità principali di flow
Flow integra i modelli Veo 3, Gemini e Imagen 4, permettendo agli utenti di generare immagini in movimento a partire da testi descrittivi. Sebbene presenti somiglianze con altri strumenti esistenti per la generazione video tramite IA, Flow si distingue per la sua capacità di creare clip utilizzando video già prodotti e risorse personali.
- Generazione di clip da video preesistenti
- Utilizzo di asset personali
- Creazione di output cinematografici straordinari
modelli aggiornati e prestazioni migliorate
I modelli aggiornati sono progettati per ottimizzare l’esperienza utente con Flow. Veo 3 ora consente la creazione di video con audio integrato, inclusi suoni ambientali come il rumore del traffico o dialoghi con sincronizzazione labiale avanzata. Inoltre, Imagen 4 offre immagini in diverse proporzioni fino a risoluzioni 2K, migliorando notevolmente la resa di tessuti intricati e dettagli naturali.
- Audio ambientale integrato
- Miglioramento della sincronizzazione labiale
- Risoluzione fino a 2K
strumenti pratici per gli utenti creativi
Flow include funzioni avanzate come “Controlli della fotocamera” che consentono un controllo diretto sui movimenti e sugli angoli della camera in riprese specifiche. La funzione “Scenebuilder” permette modifiche fluide alle scene esistenti, mentre “Gestione degli asset” aiuta a mantenere organizzati tutti i materiali creativi. Inoltre, “Flow TV” funge da vetrina per i video realizzati con Veo, mostrando anche le tecniche utilizzate.
- “Controlli della fotocamera”
- “Scenebuilder”
- “Gestione degli asset”
- “Flow TV”
collaborazioni con filmmaker professionisti
Google ha collaborato con diversi filmmaker per comprendere come Flow possa integrarsi al meglio nei loro flussi di lavoro. Tra i partner figurano nomi noti come Dave Clark, Henry Daubrez e Junie Lau, già impegnati nell’utilizzo degli strumenti IA nella loro produzione cinematografica.
dettagli sull’accesso a flow
- Piano Google AI Pro: 100 generazioni mensili
- Piano Google AI Ultra: accesso anticipato a Veo 3 e limiti d’uso superiori
Lascia un commento