Google lancia ai mode per tutti con integrazione gmail e accesso in tempo reale alla fotocamera

La recente introduzione della modalità AI di Google rappresenta un significativo passo avanti nel modo in cui gli utenti possono interagire con il motore di ricerca. Questa nuova funzionalità, annunciata durante l’evento Google I/O, è ora accessibile a tutti gli utenti negli Stati Uniti e offre una serie di strumenti innovativi per migliorare l’esperienza di ricerca.

modalità ai di google

La modalità AI consente di ottenere risultati sintetizzati in riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale, fornendo collegamenti a specifici argomenti. A differenza delle panoramiche AI che compaiono sopra i risultati tradizionali, questa modalità presenta un’interfaccia dedicata dove l’interazione avviene principalmente con l’AI.

espansione e aggiornamenti

Inizialmente lanciata attraverso Labs lo scorso anno, la modalità AI sta ora venendo estesa a tutti gli utenti americani nei prossimi giorni. Quando attivata, sarà visibile una scheda per la modalità AI nella ricerca sul web e nell’app Google per dispositivi mobili.

Con questa espansione, sono previsti anche miglioramenti significativi. Entrambe le funzioni, modalità AI e panoramiche AI, saranno alimentate da una versione personalizzata del sistema Gemini 2.5. Inoltre, si prevede che le capacità avanzate di Gemini siano integrate nella modalità AI prima di essere rese disponibili nelle panoramiche.

deep search e gemini live

Un’altra novità riguarda l’integrazione della “Deep Search” nella modalità AI. Questo approccio utilizza tecniche avanzate per eseguire centinaia di ricerche simultaneamente e generare report dettagliati in pochi minuti. Parallelamente, verrà introdotta anche l’esperienza “Live” di Gemini nelle funzioni Search e Lens, permettendo agli utenti di utilizzare video in tempo reale dal proprio smartphone per affinare le ricerche.

project mariner e creazione grafica

Il “Project Mariner” offrirà la possibilità alla ricerca Google di agire come un agente personale dell’utente. Sarà possibile assegnare compiti specifici all’AI, ricevendo riassunti e punti d’azione dopo brevi intervalli temporali. Ad esempio, sarà possibile cercare biglietti per eventi sportivi in località specifiche.

Inoltre, la modalità AI potrà generare grafici istantanei per visualizzare set complessi di dati relativi a sport e finanza.

integrazione con app google

Infine, uno degli aspetti più rilevanti riguarda l’integrazione della modalità AI con il contesto personale degli utenti. Ciò include suggerimenti basati su ricerche precedenti e connessioni con altre applicazioni Google; inizialmente verrà integrato con Gmail per facilitare la ricerca di eventi locali correlati alle conferme dei voli o hotel.

disponibilità mondiale

Attualmente la modalità AI è in fase di distribuzione negli Stati Uniti; Non ci sono informazioni precise riguardo alla disponibilità globale. È importante notare che mentre la funzione viene resa disponibile gradualmente a tutti gli utenti adesso, alcune nuove caratteristiche come il supporto Gmail richiederanno ulteriori settimane prima della loro implementazione completa.

  • Modalità AI: accesso a riepiloghi generati dall’intelligenza artificiale
  • Pannello dedicato all’interazione esclusiva con l’AI
  • Miglioramenti tramite Gemini 2.5
  • Funzionalità Deep Search: report rapidi ed esaustivi
  • Gemini Live: integrazione video in tempo reale nelle ricerche
  • Project Mariner: assistenza personalizzata nella ricerca online
  • Crea grafici da set complessi sui temi sportivi e finanziari
  • Integrazione con Gmail per suggerimenti contestuali utili

Continue reading

NEXT

Mariner browser agent arriva su Gemini con la modalità Agent

innovazioni di google deepmind con project mariner Il Project Mariner rappresenta un’importante iniziativa di Google DeepMind, focalizzata sulla ricerca e sull’esplorazione delle interazioni future tra esseri umani e agenti intelligenti, a partire dai browser. Attualmente, gli abbonati a Google AI […]
PREVIOUS

Google Meet introduce l’interprete vocale in tempo reale, prova per i consumatori disponibile oggi

novità di google meet: traduzione in tempo reale Durante l’evento I/O 2025, Google ha presentato una nuova funzionalità per Meet, che consente la traduzione vocale in tempo reale. Questa innovazione simula la presenza di un interprete umano durante le videochiamate. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]