Defendnot disarma windows defender con astuzia

Un nuovo strumento di sicurezza denominato Defendnot, sviluppato dal ricercatore es3n1n, è in grado di ingannare e disabilitare Windows Defender, il sistema antivirus integrato nei sistemi operativi Windows. Questo software induce Windows a credere che un vero antivirus sia installato, portando così alla disattivazione di Windows Defender e lasciando il sistema vulnerabile. Sebbene non sia stato creato con intenti malevoli, la sua esistenza rappresenta una potenziale opportunità per gli hacker.

Disattivazione di Windows Defender tramite Defendnot

Il funzionamento di questo strumento si basa su un API non documentata che i software antivirus utilizzano per identificarsi presso il Centro Sicurezza di Windows (WSC). Normalmente, quando un software antivirus si identifica al WSC, Microsoft Defender si disattiva automaticamente per evitare conflitti.

Lo strumento è stato creato da es3n1n, che in precedenza aveva sviluppato un altro programma chiamato no-defender per uno scopo simile. Dopo l’interesse suscitato nel settore tecnologico e una denuncia da parte di un’azienda, GitHub ha rimosso quel progetto. Con Defendnot, l’autore ha costruito tutta l’infrastruttura da zero per evitare problemi legati ai diritti d’autore.

Defendnot inietta un file DLL appositamente preparato nel processo Taskmgr.exe (Gestione Attività), considerato affidabile in quanto firmato da Microsoft. Questo consente allo strumento di registrarsi come se fosse un vero antivirus, inducendo Windows a disabilitare Defender e lasciando il sistema senza protezione attiva.

Utilizzo del tool Defendnot e rischi associati

Sebbene Defendnot sia stato sviluppato per scopi di ricerca nel campo della sicurezza informatica, non si può trascurare la possibilità che attori malevoli possano sfruttarlo. Gli hacker sono noti per adottare vari metodi volti a rubare dati sensibili degli utenti. Pertanto, questa situazione rappresenta una minaccia potenziale ai sistemi di sicurezza degli utenti e ai loro dati personali.

Microsoft Defender ha già iniziato a segnalare questo strumento come un Trojan, grazie agli algoritmi di apprendimento automatico implementati nel suo sistema, provvedendo immediatamente alla sua quarantena.

Continue reading

NEXT

Meccanico 8BitDo: la tastiera che celebra le console di gioco retro

design e caratteristiche del retro mechanical keyboard Il Retro Mechanical Keyboard di 8BitDo si presenta con un design affascinante che richiama le console di gioco rétro. La sua estetica è un elemento distintivo, con una varietà di edizioni disponibili, tra […]
PREVIOUS

Garmin vivoactive 6: il fitness tracker ideale per gli sportivi amatoriali

Il Garmin Vivoactive 6 rappresenta un’eccellente scelta per gli sportivi amatoriali grazie alle sue funzionalità avanzate e a un design robusto. Questo smartwatch per il fitness offre strumenti di allenamento all’avanguardia e caratteristiche sportive fondamentali, rendendolo uno dei migliori prodotti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]