Il Retroid Pocket Classic rappresenta una nuova frontiera nel mondo dei dispositivi portatili per il gioco retro, grazie a un chipset innovativo che offre prestazioni eccezionali a un prezzo competitivo. Con uno schermo di alta qualità e un design verticale, questo dispositivo si propone come il nuovo punto di riferimento per gli appassionati.
design e dimensioni del retroid pocket classic
All’apertura della confezione, la dimensione del Retroid Pocket Classic sorprende. Risulta significativamente più grande rispetto ad altri modelli precedenti, come il TrimUI Brick, ma rimane leggero e maneggevole. La sensazione al tatto è simile a quella di un Game Boy senza batterie, conferendo una certa comodità nell’uso.
varianti disponibili
Esistono diverse opzioni di design, tra cui varianti con layout standard ispirato al Game Boy e versioni con sei bottoni che richiamano le console Sega. Queste ultime presentano tre pulsanti concavi A B C e tre più piccoli X Y Z.
schermo e audio
Il vero punto forte del dispositivo è lo schermo AMOLED da 3.92 pollici, considerato il migliore tra i dispositivi verticali attualmente disponibili. I colori sono vividi e i neri profondi, rendendo l’esperienza visiva straordinaria anche in condizioni di luce intensa. Il suono è garantito da un altoparlante mono adeguato e supporta la connessione Bluetooth 5.1 per audio wireless.
chipset innovativo
Il Retroid Pocket Classic monta il nuovo processore Qualcomm Snapdragon G1 Gen 2, progettato specificamente per le console portatili. Le prestazioni in emulazione sono state sorprendenti: il dispositivo gestisce giochi fino alla PlayStation 2 e GameCube con risultati ottimali nella maggior parte dei casi.
batteria e autonomia
La batteria da 5000 mAh offre una durata notevole: oltre 12 ore per sistemi più datati come SNES o Game Boy Color, mentre su console più impegnative si attestano intorno alle cinque o sei ore.
conclusioni sul retroid pocket classic
A partire da soli $119 per la versione base (4+64GB), il Retroid Pocket Classic rappresenta un valore incredibile nel panorama delle console portatili Android. Sebbene ci siano alcuni aspetti da migliorare, come la qualità dei pulsanti e alcune limitazioni nella compatibilità software, l’ottimo rapporto qualità-prezzo rende questo dispositivo altamente raccomandabile.
- Schermo AMOLED luminoso
- Eccellenti prestazioni in emulazione
- Batteria duratura
- Opzione a sei pulsanti disponibile
- Valore eccezionale per il prezzo
- Nessun supporto video out
- Pulsanti mediocri
- Alcuni problemi di compatibilità software
Lascia un commento