novità su circle to search: aggiornamenti e funzionalità
Circle to Search (CtS) è uno strumento di ricerca alimentato dall’intelligenza artificiale, progettato per facilitare la ricerca di contenuti visivi direttamente dallo schermo. Recentemente, una nuova versione beta dell’app Google ha introdotto modifiche significative nel funzionamento di questo strumento, apportando sia vantaggi che svantaggi per gli utenti.
modifiche al comportamento di circle to search
Nella versione beta 16.18 dell’app Google, sono state implementate nuove modalità operative per CtS. Attivando questa funzione, si visualizza una barra di ricerca a forma di pillola nella parte inferiore dello schermo. Finora, cliccando su questa barra si apriva un elenco di suggerimenti con un campo dedicato all’inserimento di query testuali.
cattura dello schermo intero
Con l’aggiornamento attuale, CtS adesso cattura l’intero schermo e lo aggiunge automaticamente al campo delle query testuali. Questo cambiamento consente agli utenti di porre domande specifiche riguardo all’immagine catturata.
ricerca testuale generale
Sebbene rimanga la possibilità di eseguire ricerche generali testuali, il processo è diventato meno intuitivo. Per effettuare una ricerca senza immagini, sarà necessario toccare due volte l’immagine per rimuoverla dal campo delle query.
introduzione alle nuove funzionalità
Gli utenti non saranno colti alla sprovvista da queste modifiche; infatti, quando verrà utilizzata la funzione per la prima volta dopo l’aggiornamento, apparirà una scheda introduttiva che spiega il nuovo funzionamento della ricerca tramite schermata intera.
- Aamir Siddiqui – Android Authority
- CtS – Circle to Search
- Versione Beta 16.18 dell’app Google
- 9to5Google – fonte delle novità
Lascia un commento