Novità su Spotify AI DJ
Spotify ha recentemente annunciato un’importante innovazione per il suo AI DJ, che ora è in grado di ricevere richieste vocali da parte degli utenti Premium. Questa funzionalità permette una personalizzazione maggiore nell’esperienza musicale, rendendo l’interazione con il DJ più coinvolgente e intuitiva.
Funzionalità principali
- Richieste vocali per canzoni tramite l’app mobile.
- Possibilità di combinare vari aspetti musicali come genere, umore e artista.
Interazione con il DJ
La nuova opzione consente agli utenti di attivare la funzione premendo a lungo l’icona del DJ nell’app. Questo avvia un processo che permette di richiedere brani specifici o stili musicali adatti a determinate attività, come ad esempio una corsa. Le richieste possono includere frasi come “Fammi ascoltare dei ritmi elettronici per una corsa di metà giornata”.
Richiesta e personalizzazione
L’AI DJ continua a basarsi sulla cronologia degli ascolti dell’utente per suggerire brani pertinenti. È importante notare che, sebbene la funzione sia in fase di rollout, si trova ancora in beta e potrebbe non sempre fornire risultati precisi o addirittura proporre contenuti non musicali.
Esperienza per gli utenti Premium
Questa nuova funzionalità si aggiunge a un servizio già consolidato che utilizza tecnologie avanzate sviluppate insieme a esperti musicali. Il DJ ha dimostrato nel tempo di saper offrire raccomandazioni basate sulle preferenze individuali degli utenti, anche se occasionalmente potrebbe commettere errori nella selezione delle canzoni.
Conclusione sull’AI DJ
L’integrazione delle descrizioni vocali rappresenta un passo avanti significativo nell’evoluzione dell’esperienza musicale su Spotify, facilitando la scoperta e rendendo ogni interazione più personale e mirata.
Lascia un commento