Il nuovo aggiornamento di Google introduce una significativa modifica al funzionamento della funzione “Circle to Search” su Android, ottimizzando l’interazione degli utenti con la ricerca visiva. Questa innovazione consente di utilizzare l’intero schermo per generare suggerimenti e risultati, migliorando notevolmente l’esperienza di ricerca.
nuova funzione di Circle to Search
In precedenza, accedendo a Circle to Search e selezionando il campo a forma di pillola, gli utenti potevano inserire una nuova query testuale come in qualsiasi altra casella di ricerca su Android. Con il nuovo aggiornamento, il comportamento è cambiato: la funzione ora cattura automaticamente l’intero schermo e lo integra nella prossima query testuale. Questo approccio permette agli utenti di “chiedere informazioni su quest’immagine”, rendendo più intuitiva la ricerca visiva.
come funziona la nuova interfaccia
Se si desidera effettuare una ricerca generica (come in passato), sarà necessario rimuovere prima l’immagine toccandola due volte nel box. Questo passaggio aggiuntivo potrebbe non risultare gradito a tutti gli utenti che preferivano un accesso diretto alla ricerca.
Questa nuova modalità semplifica le query mirate senza richiedere agli utenti di espandere manualmente l’area di cattura; infatti, basta un semplice tap per coprire tutto lo schermo.
disponibilità e aggiornamenti futuri
Attualmente, questo nuovo comportamento è disponibile nella versione beta dell’app Google (16.18). Quando questa funzionalità verrà attivata sul dispositivo dell’utente, apparirà un messaggio introduttivo che spiega il cambiamento riguardante la “ricerca utilizzando l’intero schermo”.
link utili su circle to search:
- Aggiornamenti sulla barra di navigazione trasparente per Circle to Search
- Aggiornamenti sulla vibrazione e estensione del long-press per Circle to Search
- Ridisegno della funzione Circle to Search con un tap singolo per numeri e URL
Lascia un commento