Xiaomi presenta il chip XRING 01
Xiaomi ha annunciato l’introduzione del proprio chip per smartphone, denominato XRING 01, evidenziando la crescente intenzione dell’azienda di sviluppare tecnologie interne e mantenere un vantaggio competitivo nel settore. Il CEO Lei Jun ha rivelato il nome del chip attraverso i social media, confermando che sarà presentato entro la fine di maggio.
- Nome del chip: XRING 01
- Lancio previsto: prima della fine di maggio
- Tecnologia utilizzata: 4nm di TSMC, simile a quella dei leader di mercato Qualcomm e MediaTek
Caratteristiche tecniche del chip XRING 01
Il nuovo chip è progettato con un’architettura octa-core, strutturata in un layout 1+3+4. Questo include:
- 1 core Cortex-X925 a 3.2GHz
- 3 core Cortex-A725 a 2.6GHz
- 4 core Cortex-A520 a 2.0GHz
Secondo le prime indiscrezioni, le prestazioni del XRING 01 potrebbero superare quelle dello Snapdragon 8 Gen 3, grazie ai risultati promettenti ottenuti nei test preliminari.
Sicurezza e sviluppo interno
Xiaomi ha creato una task force composta da circa 1.000 persone, guidata dall’ex dirigente Qualcomm Qin Muyun, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente il processore personalizzato XRING 01. Questa squadra si dedica alla creazione di componenti chiave per i dispositivi Xiaomi.
Xiaomi 15S Pro come primo dispositivo con XRING 01
Si vocifera che il modello Xiaomi 15S Pro sarà il primo smartphone ad utilizzare il nuovo chip XRING 01. Con i modelli 15 e 15 Ultra già disponibili sul mercato, questa nuova variante rappresenta una strategia astuta da parte dell’azienda per rinnovare la propria offerta durante il ciclo di vita dei prodotti.
- Xiaomi 15S Pro – probabile primo dispositivo con XRING 01
- Xiaomi 15 – già disponibile sul mercato
- Xiaomi 15 Ultra – già disponibile sul mercato
Storia dei chip personalizzati Xiaomi
L’XRING 01 non è il primo tentativo dell’azienda nella creazione di chip interni; nel 2017, Xiaomi aveva introdotto il Surge S1 per il Mi 5C e aveva avviato lo sviluppo del Surge S2, ma successivamente aveva sospeso i piani fino ad oggi.
Lascia un commento