Nintendo Switch 2: potenziamento significativo di CPU e GPU svelato

Il nuovo Nintendo Switch 2 si presenta con specifiche tecniche dettagliate, svelando informazioni cruciali riguardanti il suo processore e la scheda grafica. Con un chip NVIDIA personalizzato dotato di 1.536 CUDA cores, 12GB di RAM LPDDR5 e una CPU che raggiunge i 1.7GHz, questa console promette prestazioni elevate in un formato portatile.

Nintendo Switch 2: specifiche dettagliate

Recentemente, Nintendo ha pubblicato l’elenco ufficiale delle specifiche del Nintendo Switch 2, rivelando alcuni dettagli interessanti sul hardware utilizzato. Sebbene alcune informazioni rimangano generiche, come la descrizione del processore come “personalizzato da NVIDIA”, altre sono state approfondite grazie all’analisi condotta da Digital Foundry.

CPU e GPU del Nintendo Switch 2

La CPU è basata sull’architettura ARM Cortex A78C ed opera a diverse velocità: 998MHz quando docked, 1.101MHz in modalità mobile e può arrivare fino a 1.7GHz. Essa include anche due core dedicati alla riserva di sistema, mentre gli sviluppatori possono sfruttare sei core per le loro applicazioni.

Per quanto riguarda la GPU, essa è costruita sull’architettura NVIDIA Ampere e presenta ben 1.536 CUDA cores, un notevole incremento rispetto ai soli 256 CUDA cores della precedente versione. La frequenza della GPU è di 1.007MHz quando docked e scende a 561MHz in modalità mobile, con una massima velocità di clock pari a 1.4GHz.

Memoria e banda larga

Il sistema utilizza memoria LPDDR5 a 128 bit con una larghezza di banda che raggiunge i 102GB/s quando docked e scende a 68GB/s in modalità portatile. In termini di gestione della memoria, ci sono riservati 3GB per il sistema, mentre agli utenti saranno disponibili ben 9GB per i giochi, per un totale di 12GB.

Supporto DLSS nel Nintendo Switch 2

Infine, il Nintendo Switch 2 supporterà diverse opzioni NVIDIA DLSS per i giochi, tra cui DLAA, 1x, 2x e 3x; Non sono stati forniti dettagli su queste funzionalità specifiche.

  • NVIDIA (fornitore della GPU)
  • Digital Foundry (analisi tecnica)
  • ARM (architettura della CPU)
  • Ampere (architettura della GPU)
  • LPDDR5 (tipo di memoria)

Continue reading

NEXT

XRING 01: il primo chip per smartphone di Xiaomi svela le sue innovazioni

Xiaomi ha recentemente fatto un annuncio significativo riguardante lo sviluppo del proprio chip per smartphone, segnando una nuova era per l’azienda. Dopo anni di indiscrezioni e rumor, il CEO Lei Jun ha ufficializzato la notizia attraverso i social media: il […]
PREVIOUS

Aggiornamenti di google: cosa significano per il tuo business

Recenti aggiornamenti da parte di Google hanno portato novità significative in diversi ambiti, tra cui Android, il riconoscimento vocale, Chrome e i Chromebook. Queste innovazioni mirano a migliorare l’accessibilità e l’esperienza utente per un pubblico sempre più ampio. Aggiornamenti Android: […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]