Confronto tra samsung galaxy s25 edge e samsung galaxy s25

introduzione al confronto tra samsung galaxy s25 edge e samsung galaxy s25+

Il lancio del Samsung Galaxy S25 Edge ha ampliato la gamma di smartphone premium dell’azienda. Questo nuovo dispositivo, insieme al Galaxy S25+, rappresenta una scelta interessante per gli utenti in cerca di prestazioni elevate e design sofisticato. In questo contesto, è utile analizzare le specifiche, il design, le performance e altri aspetti chiave che caratterizzano questi due modelli.

specifiche tecniche

<

tr >

tr >

<

Tr > Tr >

(Titanium Icyblue,Titanium Silver,Titanium Jetblack)(Icy Blue,Mint,Navy,Silver Shadow,Pink Gold,Coral Red,Blue Black)

Samsung Galaxy S25 EdgeSamsung Galaxy S25+
Dimensioni158.2 x 75.6 x 5.8 mm158.4 x 75.8 x 7.3 mm
Peso163 grammi190 grammi
Display6.7 pollici LTPO AMOLED 2X6.7 pollici Dynamic LTPO AMOLED 2X
Tasso di refresh1-120Hz (adattivo)1-120Hz (adattivo)
Risoluzione3120 x 14403120 x 1440
Piattaforma chipsetQualcomm Snapdragon 8 Elite for GalaxyQualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy
RAM12GB (LPDDR5X) td >12GB LPDDR5X td > tr >
Storage256GB/512GB (UFS 4.0)256GB/512GB (UFS 4.0)
Fotocamera principale200MP (wide, f/1.7)50MP (wide, f/1.8)
Fotocamera ultra-grandangolare12MP12MP
Batteria3,900mAh4,900mAh
Costo di ricarica25W cablata , Qi wireless( caricabatterie non incluso)45W cablata ,15W wireless(Qi2 Ready),4 .5 W reverse wireless( caricabatterie non incluso)
Colori:

samsung galaxy s25 edge vs samsung galaxy s25+: design e materiali costruttivi

I due dispositivi presentano un aspetto esteriore molto simile con bordi sottili e uniformi e una fotocamera frontale posizionata nella stessa area su entrambi i modelli. Il Galaxy S25+ ha angoli leggermente più arrotondati rispetto all’Edge.

Sul retro, si notano differenze significative: il Galaxy S25 Edge possiede solo due fotocamere verticalmente allineate mentre il modello Plus ne ha tre separate dal retro del dispositivo.

  • Samsung Galaxy S25 Edge: struttura in titanio.
  • Samsung Galaxy S25+: struttura in alluminio.
  • Peso: S25 Edge è più leggero a causa della batteria più piccola.
  • Cerificazioni IP68 per resistenza ad acqua e polvere su entrambi i modelli.

samsung galaxy s25 edge vs samsung galaxy s25+: display a confronto

Sia il Galaxy S25 Edge che il Galaxy S25+ sono dotati di display da 6.7 pollici con risoluzione QHD+ e supporto HDR10+. Entrambi utilizzano vetro Corning Gorilla Glass per proteggere lo schermo.

  • Samsung Galaxy S25 Edge: refresh rate adattivo da 1-120Hz.
  • Samsung Galaxy S25+: luminosità massima fino a 2600 nits.
  • Aspetto visivo eccellente con angoli di visione ampi su entrambi i modelli.
  • .

    samsung galaxy s25 edge vs samsung galaxy s25+: prestazioni generali ed efficienza energetica

    sistema operativo e processore condivisi

    Tutti e due i dispositivi montano lo stesso processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy con RAM LPDDR5X da 12 GB e storage UFS 4.0.

    batteria a confronto

    Mentre il Samsung Galaxy S25 Edge possiede una batteria da 3900 mAh, l’S+ offre una capacità maggiore con 4900 mAh.

    samsung galaxy s25 edge vs samsung galaxy s25+: comparto fotografico

    Sotto l’aspetto fotografico ci sono notevoli differenze tra i due modelli:

    • SamsunG GalaxY S20 EdgE: Fotocamera principale da 200 MP + Ultra-grandangolare da 12 MP;
    • SamsunG GalaxY S20 + : Fotocamera principale da 50 MP + Ultra-grandangolare da 12 MP + Teleobiettivo da 10 MP;
    • audiovisivo

      I due smartphone dispongono entrambi di altoparlanti stereo; L’esperienza audio potrebbe variare a causa delle differenze nel design sottile del Samsung Galaxy S20 Edge.

      • Nessun jack per cuffie presente su entrambi i modelli;
      • Audio tramite Type-C o Bluetooth supportato; entrambe le versioni offrono Bluetooth 5.4;

Continue reading

NEXT

CarPlay Ultra di Apple arriva su Aston Martin per un tocco di lusso alla tua auto

carplay ultra di apple: debutto in aston martin Il nuovo sistema CarPlay Ultra di Apple ha fatto la sua comparsa, sorprendentemente, all’interno di un’Aston Martin. Questa versione avanzata di CarPlay era stata presentata alcuni anni fa, ma non erano state […]
PREVIOUS

Carica rapida in auto con l’offerta Ugreen a prezzo mai visto

ugreen 150w usb-c car charger: un accessorio indispensabile Il caricabatterie per auto Ugreen da 150W rappresenta una soluzione pratica e versatile per chi necessita di ricaricare più dispositivi contemporaneamente. Con la capacità di fornire energia a quattro apparecchi, questo dispositivo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]