Recentemente, Lenovo ha rilasciato un aggiornamento significativo per il suo dispositivo Legion Tab (Gen 3), portando il sistema operativo a Android 15. Questo update è passato quasi inosservato, in quanto non è stata fornita una comunicazione ufficiale dettagliata.
aggiornamento a android 15
Il rollout dell’aggiornamento è iniziato alla fine di marzo e si è diffuso ampiamente nel mese di aprile. Gli utenti non hanno ricevuto notifiche dal software di Lenovo riguardo alla disponibilità del nuovo sistema operativo, che viene identificato semplicemente come “versione stabile 17.0.10.039”.
changelog dell’aggiornamento
Il changelog fornito da Lenovo è piuttosto conciso e include le seguenti ottimizzazioni:
- Risoluzione dei problemi di compatibilità con SmartConnect
- Ottimizzazione per alcuni utenti che non supportano video HD
- Miglioramenti nella compatibilità della rete WiFi 6
- Aumento della stabilità del sistema e correzione di bug vari
novità e patch di sicurezza
Oltre alle ottimizzazioni elencate, l’aggiornamento apporta lievi modifiche all’interfaccia utente, come un aggiornamento dell’animazione “indietro” durante la navigazione tramite gesti e una nuova font per l’orologio della schermata di blocco. Alcune delle funzionalità aggiuntive previste in Android 15, come Privacy Space, risultano assenti.
L’aggiornamento include anche la patch di sicurezza datata 5 marzo 2025.
futuro del legion tab
Lenovo ha confermato l’impegno a fornire tre aggiornamenti principali per il Legion Tab (Gen 3), quindi gli utenti possono aspettarsi anche Android 16 e Android 17 nei prossimi anni. Inoltre, è stato recentemente introdotto in Cina il tablet Gen 4 con slot microSD, chipset più veloce e display migliorato.
prezzi e offerte attuali
Attualmente, il Legion Tab è disponibile a un prezzo promozionale record di 469,99 dollari.
altre informazioni su lenovo:
- Recensione del Lenovo Legion Tab: Tre mesi con l’iPad Mini di Android.
- Hands-on: Il Yoga Slim 9i di Lenovo è il primo laptop Windows con fotocamera sotto il display.
- Il nuovo Legion Tab offre uno slot microSD ma manca ancora delle vere biometrie.
Lascia un commento