annuncio dell’epa sulla tecnologia di avviamento automatico
L’Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di abolire la tecnologia di avviamento automatico delle automobili. Il direttore dell’EPA, Lee Zeldin, ha descritto questa tecnologia come non solo inefficace, ma anche sgradita. La finalità iniziale era quella di ridurre il consumo di carburante e le emissioni, ma i risultati ottenuti sono stati messi in discussione.
motivi della decisione dell’epa
Zeldin ha dichiarato che il sistema di avviamento automatico equivale a spegnere il motore ad ogni semaforo rosso, un approccio che sembra più orientato a garantire ai produttori automobilistici dei crediti per la partecipazione climatica piuttosto che a migliorare realmente l’ambiente. Nonostante l’approvazione dell’EPA, il pubblico ha dimostrato una netta avversione verso questa tecnologia.
storia e diffusione della tecnologia
Introdotta nel 2012 durante l’amministrazione Obama e implementata successivamente con nuovi standard di efficienza energetica nel 2017, la tecnologia è stata progettata per spegnere automaticamente il motore durante le soste brevi. Secondo le stime ufficiali, tale sistema potrebbe aumentare l’efficienza del carburante del 4% al 5%. Test recenti sulle emissioni hanno evidenziato che i benefici reali sono poco significativi.
conseguenze dell’abrogazione
Se la decisione dovesse essere confermata, i produttori automobilistici perderanno i crediti legati all’efficienza del carburante derivanti dall’uso di questo sistema. Zeldin ha affermato che questa misura è parte della revisione da parte dell’amministrazione Trump delle politiche ambientali e si allinea con gli obiettivi del Reducing Inflation Act, riguardanti la riforma dei fondi per l’ambiente.
critiche alle politiche climatiche locali
Nella sua dichiarazione, Zeldin ha anche criticato le attuali politiche climatiche dello stato di New York, opponendosi a leggi che limitano la circolazione di veicoli alimentati da combustibili fossili e gas naturale, sostenendo che tali misure non rispecchiano le reali necessità economiche.
- Lee Zeldin – Direttore EPA
- Amministrazione Obama – della tecnologia
- Amministrazione Trump – Revisione delle politiche ambientali
- Reducing Inflation Act – Riforma dei fondi per l’ambiente
- Cittadini – Reazioni alla tecnologia di avviamento automatico
Lascia un commento