novità sul nuovo split-screen in android 16
L’aggiornamento di Android 16 introduce un’importante novità nel campo del multitasking, grazie a una nuova modalità split-screen. Questa funzionalità è progettata per migliorare l’esperienza utente sui dispositivi mobili, consentendo di visualizzare due applicazioni contemporaneamente con un rapporto innovativo.
caratteristiche della nuova modalità split-screen
La modalità split-screen proposta da Google modifica il tradizionale rapporto di divisione dello schermo da 70:30 a un più funzionale 90:10. Questo cambiamento consente a un’app di occupare la maggior parte dello schermo, mentre un’altra rimane accessibile in una porzione ridotta. In questo modo, l’utente può interagire facilmente con entrambe le applicazioni.
funzionamento della modalità split-screen
Con il nuovo formato, l’app principale occuperà il 90% dello spazio disponibile, mentre il restante 10% sarà dedicato all’app secondaria. L’interazione è semplificata: toccando l’app nella porzione minore si attiva uno scambio delle dimensioni tra le due applicazioni. Così facendo, l’app selezionata espande la sua visibilità al 90%, permettendo un rapido passaggio tra le attività senza perdere tempo prezioso.
ispirazione e sviluppo della funzione
Questa implementazione trae ispirazione dalla funzione Open Canvas presente sui dispositivi OnePlus, che offre un’esperienza simile. Nonostante non sia chiaro se ci sia stata collaborazione tra Google e OnePlus nello sviluppo di questa nuova funzionalità, è evidente che rappresenta un significativo passo avanti nel multitasking su Android.
tempistiche di rilascio
Sebbene non siano state fornite date specifiche per il lancio ufficiale della nuova modalità split-screen, si prevede che possa arrivare in tempi brevi. Google ha lavorato su questa caratteristica per diversi mesi e sembra essere quasi pronta per essere rilasciata al pubblico.
- Mishaal Rahman – Android Authority
- Google Chrome
- Google Keep
- OnePlus Open Canvas
Lascia un commento