Google Photos testa uno strumento Remix per dare un tocco artistico alle tue foto

google photos introduce la nuova funzione remix

La piattaforma Google Photos sta per lanciare una novità entusiasmante: una funzionalità chiamata Remix, che permetterà agli utenti di trasformare le proprie foto in opere d’arte in vari stili. Questa innovazione rappresenta un ulteriore passo avanti nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel campo della fotografia.

caratteristiche principali di remix

Per utilizzare la funzione Remix, è necessario che le foto siano salvate nel cloud. Gli utenti avranno a disposizione diverse opzioni stilistiche, tra cui claymation e anime, con la possibilità di ulteriori stili in futuro. L’interfaccia per accedere a questa funzionalità sarà intuitiva: basterà cliccare sul pulsante “+” nell’app Google Photos, selezionare Remix e scegliere lo stile artistico desiderato.

funzionamento del remix

Un’etichetta indicherà che il processo utilizza tecnologia GenAI sperimentale per generare le opere d’arte. Se il risultato iniziale non soddisfa le aspettative, sarà possibile rigenerarlo fino a ottenere un’immagine gradita. Tra gli stili disponibili ci sarà anche quello ispirato all’arte dello Studio Ghibli, recentemente reso popolare da strumenti di generazione immagini come ChatGPT.

sviluppi futuri e aggiornamenti di google photos

Il lancio della funzione Remix si inserisce in un contesto più ampio di aggiornamenti apportati da Google a Google Photos, tra cui una nuova barra di ricerca per facilitare l’accesso alle immagini e la creazione di versioni Ultra HDR delle foto più datate. Sebbene non sia stata annunciata una data ufficiale per il rilascio della funzione Remix, la sua presenza nel codice sorgente dell’app suggerisce un lancio imminente.

eventi correlati

  • Google I/O 2025 – Possibile presentazione della funzione Remix durante l’evento.
  • Aggiornamenti recenti su Google Photos – della nuova barra di ricerca e supporto per Ultra HDR.
  • Ispirazioni artistiche – Inclusione dello stile Studio Ghibli nelle opzioni disponibili.

Continue reading

NEXT

Uwb non risolve tutti i problemi di trova il mio dispositivo di google

In un recente annuncio, Google ha comunicato l’introduzione del supporto per l’Ultra-wideband (UWB) nella propria rete Find My Device, a partire dal Moto Tag. Questa tecnologia, già presente nel dispositivo dall’anno scorso, sarà attivata a breve, consentendo di localizzare i […]
PREVIOUS

Oneplus pad 2 pro: tablet con display 3.4k e chip di livello superiore

Il nuovo tablet di OnePlus, il Pad 2 Pro, si distingue per le sue funzionalità avanzate, progettato sia per l’ambito lavorativo che per l’intrattenimento. Questo dispositivo rappresenta un passo significativo nella crescente presenza di OnePlus nel mercato dei tablet. oneplus […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]