In prossimità dell’atteso evento Google I/O, l’azienda ha deciso di rivelare in anticipo alcune delle novità più significative riguardanti il sistema operativo Android. Questa scelta rappresenta un cambiamento rispetto alla tradizione, in cui le informazioni venivano solitamente svelate solo durante la conferenza ufficiale.
novità di Material 3 Expressive
Una delle principali innovazioni annunciate riguarda Material 3 Expressive (M3), che segna un’evoluzione significativa nell’interfaccia utente. Durante il Google I/O, verrà presentato un design più espressivo e interattivo, basato su cinque componenti fondamentali: colore, forma, dimensione, movimento e contenimento. Questi elementi mirano a guidare l’attenzione dell’utente verso le funzionalità più rilevanti.
Le modifiche all’interfaccia si rifletteranno sia sugli smartphone che sui dispositivi indossabili, con un aspetto più luminoso e animazioni dinamiche. Ad esempio, le notifiche si distaccheranno visivamente dalle altre nella lista, mentre piccoli elementi come il cursore del volume riceveranno una maggiore attenzione visiva.
Gemini su più dispositivi
Un’altra importante novità è l’espansione delle capacità di Gemini, che sarà integrato in diversi dispositivi utilizzati quotidianamente. Dopo aver sostituito Google Assistant all’inizio dell’anno, Gemini verrà implementato anche su Wear OS, Google TV e Android Auto.
Questa integrazione consentirà agli utenti di interagire in modo più naturale attraverso comandi vocali semplici. Ad esempio, sarà possibile chiedere a Gemini di trovare una stazione di ricarica durante un viaggio o ottenere notizie aggiornate senza dover utilizzare manualmente i dispositivi.
affrontare le truffe con Gemini
Con l’aumento delle truffe online, Google ha introdotto nuovi strumenti per la privacy e la sicurezza che saranno disponibili su tutti i dispositivi Android. Tra queste innovazioni vi sono sistemi di avviso integrati in Google Messages per identificare tentativi di frode comuni tramite messaggi pop-up.
Inoltre, è stato presentato un programma chiamato Key Verifier, progettato per garantire che gli utenti possano verificare l’identità dei contatti con cui comunicano via messaggio. Questo strumento utilizzerà chiavi pubbliche per confermare l’autenticità dei messaggi crittografati end-to-end.
- Sameer Samat, Presidente di Android
- Google Assistant
- Wear OS
- Google TV
- Android Auto
- Gemini Live
- Key Verifier
L’attesa cresce per il Google I/O 2025 previsto per il 20 maggio presso il Shoreline Amphitheatre in California, dove ulteriori dettagli sulle nuove funzionalità saranno finalmente svelati al pubblico.
Lascia un commento