Lopez voice assistant non è una truffa ma il risarcimento di siri di apple

Recentemente, Apple ha raggiunto un accordo di 95 milioni di dollari in relazione a una causa collettiva che accusava Siri di violare la privacy degli utenti. Gli utenti interessati hanno iniziato a ricevere comunicazioni via email da parte dell’azienda di Cupertino riguardo alla loro idoneità per il risarcimento. Le email sono contrassegnate con l’oggetto “Lopez Voice Assistant Class Action Lawsuit.”

Dopo l’invio delle email, molti utilizzatori dei prodotti Apple hanno manifestato preoccupazione, temendo che si trattasse di comunicazioni non relative al risarcimento. Tuttavia, è importante notare che queste comunicazioni potrebbero portare vantaggi economici.

informazioni riguardanti il risarcimento lopez v. apple

Coloro che hanno ricevuto un’email con il soggetto menzionato e si sentono ansiosi possono stare tranquilli: è probabile che siano idonei a ricevere una porzione del risarcimento totale. Questa notifica serve proprio a informare gli utenti della loro possibile idoneità.

Il risarcimento è legato alla causa collettiva Lopez v. Apple Inc., avviata nel 2019, nella quale si sostiene che l’azienda avrebbe violato la privacy degli utenti registrando conversazioni e condividendole con terze parti.

Apple ha accettato di pagare i danni agli utenti coinvolti all’inizio dell’anno, pur negando le accuse mosse contro di essa. L’azienda ha affermato che le registrazioni facevano parte di un programma di controllo qualità e ha ribadito di non aver mai venduto i dati raccolti tramite Siri a terzi né utilizzati per fini pubblicitari.

come reclamare il risarcimento siri

Tutti coloro che hanno utilizzato un dispositivo abilitato a Siri, come un iPhone o altri dispositivi correlati, hanno tempo fino al 2 luglio 2025 per presentare una richiesta di risarcimento. La domanda può essere effettuata attraverso il sito dedicato al risarcimento. Se la richiesta viene accettata, gli utenti potranno ricevere fino a 100 dollari come compensazione. Alcuni utenti colpiti hanno già ricevuto comunicazioni via email o cartoline contenenti un codice identificativo e conferma della richiesta.

Attualmente non è chiaro quando Apple inizierà ad effettuare i pagamenti ai beneficiari. L’udienza per l’approvazione finale è stata preliminarmente programmata per il 1° agosto, momento in cui ci si aspetta ulteriori chiarimenti.

Continue reading

NEXT

One ui 8 beta: nuove funzioni svelate in un’anteprima interna

Aggiornamento One UI 7 e test di One UI 8 Samsung ha avviato la distribuzione dell’aggiornamento stabile per One UI 7 su tutti i suoi smartphone e tablet Galaxy supportati. Si prevede che il completamento della distribuzione avvenga entro la […]
PREVIOUS

Google sostituisce il pulsante ‘mi sento fortunato’ con la modalità ai

La continua evoluzione dell’intelligenza artificiale è un aspetto centrale nell’esperienza di ricerca di Google. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti un possibile cambiamento significativo nel design del pulsante “Mi sento fortunato”, che potrebbe essere sostituito da una nuova opzione dedicata all’AI […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]