La World Wide Developer Conference, nota anche come WWDC, rappresenta un evento annuale di grande importanza per Apple, dedicato agli sviluppatori. Si svolgerà dal 9 al 13 giugno 2025 presso l’Apple Park di Cupertino, California. Quest’anno, come negli ultimi tempi, la conferenza sarà interamente accessibile online e gratuita per tutti i partecipanti. È prevista una limitata presenza fisica all’evento per coloro che parteciperanno in loco.
Cosa è WWDC?
WWDC è l’acronimo di World Wide Developer Conference ed è stata istituita da Apple nel 1987. Nel corso degli anni ha avuto luogo in diverse sedi della Bay Area, iniziando dal Santa Clara Convention Center e successivamente spostandosi al San Jose Convention Center e al Moscone West di San Francisco. Dal 2017, la conferenza si tiene nuovamente a San Jose fino alla pausa forzata dovuta alla pandemia nel 2020.
Attualmente, gli eventi principali si svolgono all’Apple Park con le sessioni disponibili online e registrate in anticipo. La WWDC del 2025 segna il trentaseiesimo anniversario dell’evento.
Quando si svolge WWDC 2025?
Come consuetudine, la WWDC avrà luogo nella seconda settimana di giugno, precisamente dal 9 al 13 giugno 2025. Anche quest’anno l’evento si terrà presso l’Apple Park e solo il keynote sarà presente fisicamente; tutte le altre sessioni saranno virtuali. Questo approccio consente ai partecipanti di evitare costi elevati per i biglietti d’ingresso.
L’inizio del keynote è previsto per le ore 10 AM PT/1 PM ET del 9 giugno.
Annuzi attesi a WWDC 2025
Sono già previsti alcuni annunci significativi durante la WWDC 2023, tra cui i sistemi operativi iOS 19 e iPadOS 19. Ci sono anche delle sorprese che molti attendono con interesse.
iOS 19 e iPadOS 19
L’iOS 19 promette un’importante ristrutturazione dell’interfaccia utente dell’iPhone. Le voci suggeriscono che Apple potrebbe prendere ispirazione da visionOS per uniformare l’esperienza su tutti i dispositivi come iPhone, iPad e Mac.
macOS 16
Anche se non ci sono molte informazioni su macOS 16 al momento, è previsto un redesign volto a creare una maggiore coesione con gli altri sistemi operativi della casa californiana.
Altre novità
A meno di un mese dall’evento, ci si aspetta aggiornamenti anche per watchOS 12 e visionOS 3. Potrebbero esserci notizie riguardanti Apple Intelligence, nonostante le difficoltà riscontrate dalla sua introduzione lo scorso anno.
Aggiornamenti hardware
L’introduzione di nuovo hardware durante la WWDC sembra essere imprevedibile: occasionalmente vengono presentati nuovi Mac o iPad. Tra le possibilità c’è una nuova versione del Mac Pro o un nuovo modello di iPad Pro. Inoltre, vi sono voci su un HomePod con display che potrebbe essere annunciato durante la conferenza.
I punti salienti attesi includeranno:
- iOS 19
- iPadOS 19
- macOS 16
- Aggiornamenti a watchOS e visionOS
- Possibili nuovi modelli di hardware
- Aggiornamenti su Apple Intelligence
- Novo HomePod con display
Lascia un commento