Intelligenza artificiale di apple: il segreto dietro gli occhiali smart

Attualmente, il Vision Pro di Apple si presenta come un monitor avanzato indossabile, con funzioni limitate e un costo elevato che ne impedisce un utilizzo quotidiano. Nonostante ciò, l’azienda ha in programma di sviluppare occhiali smart futuri, supportati da un nuovo modello di intelligenza artificiale.

Nuovo modello AI di Apple per occhiali smart

Non sorprende che il Vision Pro non abbia ancora raggiunto una diffusione di massa; le sue dimensioni e il prezzo elevato lo rendono inaccessibile a molti. Per garantire un’adozione più ampia, gli occhiali smart rappresentano una direzione strategica. La loro intelligenza dipende fortemente dal software, ed è qui che entra in gioco il nuovo modello FastVLM di Apple.

Secondo la descrizione fornita dall’azienda, “Basato su un’analisi completa dell’efficienza nell’interazione tra risoluzione delle immagini, latenza visiva, conteggio dei token e dimensione del LLM, presentiamo FastVLM—un modello che ottimizza il compromesso tra latenza, dimensione del modello e accuratezza.”

Il cuore del modello AI è l’encoder FastViTHD, progettato specificamente per “prestazioni VLM efficienti su immagini ad alta risoluzione”, consentendo così l’elaborazione locale delle informazioni. Ciò implica che qualsiasi operazione di intelligenza artificiale avviene direttamente sul dispositivo anziché su server remoti, migliorando velocità e privacy ma limitando anche le capacità alle prestazioni hardware disponibili.

Inoltre, questo modello è stato concepito per generare meno token e offre un tempo per il primo token 85 volte più veloce rispetto ad altri modelli esistenti. Di conseguenza, FastVLM si distingue per leggerezza e rapidità.

Visione futura di Apple

Si susseguono voci secondo cui Apple stia lavorando alla creazione dei propri occhiali smart; tali dispositivi sarebbero parte della “grande visione” di Tim Cook per l’azienda. Non solo saranno dotati dei propri modelli AI ma si prevede anche lo sviluppo di chip proprietari dedicati a questi occhiali.

La data di lancio degli occhiali smart resta incerta; le ultime indiscrezioni indicano una possibile introduzione sul mercato nel 2026. Sebbene questa tempistica possa sembrare ambiziosa, sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti. Nel frattempo, è possibile esplorare il nuovo modello FastVLM disponibile su GitHub.

Continue reading

NEXT

Wwdc 2025: guida completa alla conferenza per sviluppatori apple

La World Wide Developer Conference, nota anche come WWDC, rappresenta un evento annuale di grande importanza per Apple, dedicato agli sviluppatori. Si svolgerà dal 9 al 13 giugno 2025 presso l’Apple Park di Cupertino, California. Quest’anno, come negli ultimi tempi, […]
PREVIOUS

One ui 8 svela un aggiornamento audio per now brief

novità su One UI 8 Recenti indiscrezioni riguardanti One UI 8 rivelano l’introduzione di una nuova funzionalità chiamata “Listen Brief,” un’evoluzione dell’attuale opzione “Now Brief”. Questa novità permetterà agli utenti di ricevere aggiornamenti audio personalizzati, migliorando così l’esperienza utente. caratteristiche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]