Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge si presenta come l’ultimo modello di smartphone di alta gamma dell’azienda coreana. Questo dispositivo è caratterizzato da un design estremamente sottile, rendendolo il più snello della serie Galaxy S25. Per coloro che cercano una versione con maggiore capacità di archiviazione, ci sono novità interessanti.
Galaxy S25 Edge disponibile in versione da 512GB
Il Galaxy S25 Edge è offerto anche nella variante con 512GB di memoria interna, oltre alla opzione standard da 256GB. In alcune regioni potrebbe essere disponibile solo una delle due varianti.
La scelta della versione con 512GB risulta adeguata per la maggior parte degli utenti. È importante notare che il dispositivo non supporta l’espansione della memoria tramite schede microSD, quindi è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze prima dell’acquisto.
Dotato del processore Snapdragon 8 Elite per Galaxy
Il Galaxy S25 Edge è alimentato dal potente processore Snapdragon 8 Elite per Galaxy, insieme a 12GB di RAM LPDDR5X. Inoltre, il dispositivo presenta un display AMOLED QHD+ da 6,7 pollici con un refresh rate di 120Hz, offrendo così un’esperienza visiva fluida e coinvolgente.
La batteria utilizzata è relativamente piccola rispetto alle specifiche del SoC e del display: Samsung ha scelto una batteria da 3.900mAh per mantenere il telefono incredibilmente sottile, misurando solo 5,8mm di spessore e pesando 163 grammi.
È importante notare che Samsung non ha adottato batterie in silicio-carbonio, una scelta che avrebbe potuto aumentare la capacità senza compromettere lo spessore del dispositivo. Per ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche del Galaxy S25 Edge, si consiglia di consultare fonti specializzate.
Lascia un commento