all’aggiornamento di HyperOS 2.2: Il rilascio di HyperOS 2.2 da parte di Xiaomi ha suscitato grande interesse tra gli utenti dei suoi dispositivi. Questo aggiornamento, previsto per maggio 2025, promette diverse novità e miglioramenti. Si analizzeranno i dettagli del rollout, i dispositivi coinvolti e alcune incertezze che circondano il lancio.
cosa accade a maggio con hyperos 2.2?
Dopo settimane di attesa e speculazioni, Xiaomi ha ufficialmente confermato il rilascio di HyperOS 2.2, inizialmente previsto per otto dispositivi ma successivamente ampliato a seguito delle richieste degli utenti della serie Xiaomi 13. La risposta dell’azienda ai feedback è stata tempestiva, dimostrando un certo grado di flessibilità.
Il programma di rollout è il seguente:
- Lunedì, 12 maggio: Redmi K80 e K80 Pro
- Martedì, 13 maggio: Redmi K70 e K70 Pro
- Giovedì, 15 maggio: Xiaomi 13, 13 Pro e 13 Ultra
dispositivi aggiuntivi interessati
Altre versioni stabili di HyperOS 2.2 sono già pronte per il Xiaomi 15 Ultra e il Xiaomi Pad 6S Pro da 12,4 pollici, ma al momento sono disponibili solo in Cina senza notizie su una versione globale.
bèta già disponibile per altri modelli
Diversi altri dispositivi hanno già ricevuto la versione beta del sistema operativo, tra cui:
- Xiaomi 15 / 15 Pro / 15 Ultra
- Xiaomi Pad 7 e Pad 6S Pro
- Xiaomi MIX Flip
- Xiaomi serie 14
- Redmi K70 Ultra
sperimentazione globale: lenta ma costante
C’è sempre un divario tra i lanci in Cina e quelli globali per quanto riguarda il software Xiaomi; anche HyperOS 2.2 non fa eccezione.
I modelli globali attualmente in fase di test includono:
- POCO F6
- Redmi Turbo 3
- Xiaomi serie T (varie versioni regionali)
- Xiaomi serie Pad EEA da sette pollici
- Poco X7 Pro, F7 Pro, F7 Ultra
dettagli sulle tempistiche del rollout globale
Sebbene si preveda che molti di questi dispositivi riceveranno l’aggiornamento completo nei prossimi mesi (giugno o luglio), Xiaomi tende a ritardare fino alla risoluzione dei problemi nelle versioni cinesi.
xiao mi: novità in hyperos 2.2?
I cambiamenti apportati con questa versione sono sottili ma significativi:
- Smooth Animations: strong > Le animazioni risultano più fluide grazie a piccole modifiche alle transizioni. li >
- Miglioramenti nella durata della batteria: strong > Sebbene non ci siano dati definitivi ancora disponibili, sembra che la gestione delle app in background sia più efficiente. li >
- Evoluzione delle funzionalità HyperConnect: strong > Questa suite integra diversi dispositivi Xiaomi migliorando sincronizzazione e trasferimenti file. li >
- Miglioramenti nella durata della batteria: strong > Sebbene non ci siano dati definitivi ancora disponibili, sembra che la gestione delle app in background sia più efficiente. li >
a cosa aspettarsi visivamente? h3 >
Anche se non ci si deve attendere una rivoluzione visiva completa nel design dell’interfaccia utente, vi sarà sicuramente un affinamento generale della stabilità del sistema. p >
h4 >
L’aggiornamento a HyperOS – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – — — — — — — — — — — — — —- — —- —- —- —- —- —- —– —– —– —– —– —— —— —— —— —— —— ———– ——- ——- ——- ——- ——- ——- ——- ——- —————— . Se si possiede uno dei modelli supportati elencati precedentemente , specialmente le linee K80 , K70 o la serie Xiaomi 13 , si può prevedere l’arrivo dell’aggiornamento molto presto , soprattutto se ci si trova in Cina . Altrimenti , potrebbe essere necessaria un po ‘di pazienza .
Punto finale: p >
Nota : Potremmo ricevere compensi da alcune delle aziende i cui prodotti trattiamo , ma i nostri articoli e recensioni rappresentano sempre le nostre opinioni oneste . Per ulteriori dettagli , consultare le nostre linee guida editoriali .
Lascia un commento