Google definisce estreme le misure antitrust proposte dal Dipartimento di Giustizia degli USA

Dominio di Google e giudizio antitrust

Un giudice del tribunale distrettuale degli Stati Uniti ha stabilito ad agosto 2024 che il predominio di Google nel settore dei motori di ricerca è dovuto a violazioni delle leggi antitrust, definendo l’azienda un “monopolista”. La controversia legale tra il governo statunitense e Google non si conclude qui.

Proposte del DOJ e risposta di Google

Attualmente, il Dipartimento della Giustizia (DOJ) e Google stanno presentando proposte al giudice Amit Mehta, il quale deciderà quali misure l’azienda dovrà adottare per correggere la sua posizione monopolistica. Dopo un lungo dibattito, il DOJ ha suggerito che il tribunale richieda a Google di dismettere Chrome — il suo browser strettamente legato a Google Search — e di interrompere gli accordi promozionali che favoriscono la ricerca.

In risposta, Google ha etichettato le proposte del governo come “estreme”, affermando che obbligare l’azienda a vendere Chrome e cessare tali accordi danneggerebbe i consumatori e la leadership tecnologica americana.

Accordo promozionale con Apple

Google contesta l’idea che gli accordi promozionali siano intrinsecamente anti-competitivi. Un esempio significativo è l’accordo con Apple, in base al quale quest’ultima riceve annualmente 20 miliardi di dollari per rendere Google Search il motore predefinito sui dispositivi iPhone. Il DOJ desidera interrompere questi pagamenti, mentre Google sostiene che tali pratiche siano parte dell’evoluzione della concorrenza.

Difesa di Google durante il processo

Durante le udienze processuali, diversi marchi beneficiari dei pagamenti da parte di Google hanno preso le difese della società. Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi Apple, ha dichiarato davanti alla corte che l’intelligenza artificiale sta già riducendo la minaccia antitrust rappresentata da Google. Inoltre, dirigenti Mozilla hanno avvertito che senza i pagamenti per la ricerca da parte di Google, Firefox sarebbe “costretto a chiudere”.

Conclusione sulla situazione attuale

La conclusione delle udienze sulle proposte segna un passo importante verso la definizione delle modifiche necessarie all’attività commerciale di Google. Il giudice Mehta ha ascoltato entrambe le parti riguardo alle misure da adottare ed è previsto un ordine in merito durante l’estate.

  • Google (monopolista secondo il giudice)
  • Dipartimento della Giustizia (DOJ)
  • Eddy Cue (Apple)
  • Mozilla (Firefox)
  • Giudice Amit Mehta

Continue reading

NEXT

Misure assertive contro la condivisione delle password in arrivo

Max e la condivisione delle password Il servizio di streaming Max si appresta a implementare una strategia per contrastare la condivisione delle password. Secondo quanto dichiarato da JB Perrette, CEO di Warner Bros. Discovery, l’inizio della campagna è previsto per […]
PREVIOUS

IPhone 17 Pro: il video che svela tutto ciò che c’è da sapere

Il nuovo iPhone 17 Pro di Apple sta suscitando diverse reazioni, soprattutto in merito al suo design. Le ultime informazioni trapelate e le immagini diffuse non sembrano essere frutto di semplici speculazioni. Un video recentemente condiviso su X dall’informatore Majin […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]