Samsung galaxy s25 e il problema di shutter lag nei cellulari con fotocamera

analisi del problema di shutter lag del samsung galaxy s25 ultra

Il Samsung Galaxy S25 Ultra, nonostante le sue ottime capacità fotografiche, presenta alcune problematiche legate al shutter lag. Questo fenomeno si verifica quando c’è un ritardo tra la pressione del pulsante di scatto e l’effettiva cattura dell’immagine. Tale inconveniente può risultare frustrante, specialmente durante la ripresa di soggetti in movimento.

tipi di shutter lag

Il shutter lag può manifestarsi in due modi principali:

  • Ritardo percepito: è il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante e l’apparizione della foto nella galleria. Questo può essere causato da una messa a fuoco lenta o da ritardi nella comunicazione dei chip.
  • Ritardo nella cattura: si riferisce al tempo necessario per acquisire l’immagine, spesso influenzato dalla velocità dell’otturatore e dal processo HDR.

confronto con altri smartphone

Per valutare se il problema fosse esclusivo del Galaxy S25 Ultra, sono stati testati anche altri modelli come Pixel 9 Pro XL, Find X8 Pro e Xiaomi 15 Ultra. Durante i test, è emerso che gli altri dispositivi erano più reattivi nel catturare immagini in movimento rispetto al Galaxy S25 Ultra.

sintesi dei risultati dei test

  • Xiaomi 15 Ultra: minore blur e migliore gestione delle immagini in movimento.
  • Find X8 Pro: buone performance con lievi sfocature.
  • Pixel 9 Pro XL: risultati pressoché privi di blur ma con maggiore rumore digitale.

soluzioni per ridurre lo shutter lag

shutter lag sul Galaxy S25 Ultra:

  • Modo Pro o Expert RAW: consente di regolare manualmente la velocità dell’otturatore e aumentare i livelli ISO per garantire immagini più nitide durante le riprese d’azione.
  • Camera Assistant (Good Lock): attivando l’opzione “Quick tap shutter”, si può migliorare il tempo di cattura delle immagini.
  • M modo burst: utilizzando questa funzione, è possibile scattare una serie di foto rapidamente, aumentando le possibilità di ottenere uno scatto ben centrato.

suggerimenti finali

L’utilizzo della modalità burst rappresenta un metodo efficace per affrontare situazioni dinamiche. È fondamentale ricordarsi della sua esistenza quando si desidera immortalare momenti fugaci, affinando così la tecnica fotografica complessiva.

Continue reading

NEXT

Whoop sotto accusa per aver annullato la promesso aggiornamento hardware gratuito

chi è Whoop e la sua evoluzione recente Whoop, azienda nota per i suoi dispositivi di monitoraggio fitness, ha recentemente lanciato il nuovo Whoop 5.0. Il lancio ha sollevato numerose polemiche tra gli utenti storici, che si sono sentiti traditi […]
PREVIOUS

Sony Xperia 1 VII: tutte le anticipazioni prima del lancio ufficiale

anticipazioni sul sony xperia 1 vii Recenti indiscrezioni hanno fornito un’anteprima dettagliata riguardo il Sony Xperia 1 VII, atteso per il lancio il 13 maggio. Questo nuovo dispositivo della serie Xperia promette innovazioni significative, ma le informazioni disponibili fino ad […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]