Spotify sta introducendo una serie di aggiornamenti significativi per la sua applicazione, a partire dall’8 maggio 2025. Queste novità sono destinate a migliorare l’esperienza degli utenti, in particolare per coloro che sono abbonati al piano Premium. Le modifiche riguardano diverse funzionalità, rendendo l’app più intuitiva e accessibile.
novità per gli utenti premium: queue e altro
In primo luogo, il sistema della Queue subisce un’importante revisione. Spotify annuncia un design rinnovato e più user-friendly, atteso da tempo da molti utenti. La nuova Queue integrerà controlli per Shuffle, Smart Shuffle, Repeat e un utile Sleep Timer, ideale per le sessioni di ascolto notturne.
In aggiunta alla Queue, gli utenti Premium riceveranno indicazioni più chiare sulle canzoni consigliate dopo la riproduzione dei brani selezionati. Se funzioni come Autoplay o Smart Shuffle tendono a interrompere il flusso musicale desiderato, sarà possibile disattivarle facilmente nelle impostazioni.
funzioni nascoste e gestione delle playlist semplificata
Un’altra caratteristica aggiornata è il pulsante “Hide”, ora considerato più intuitivo. Questa funzione consente di nascondere un brano specifico all’interno di una playlist su tutti i dispositivi. Inoltre, viene introdotta la funzione “Snooze”, che permette di rimuovere temporaneamente un brano dalle raccomandazioni per 30 giorni.
La gestione delle playlist migliora con accesso facilitato alle opzioni Add, Sort ed Edit. Gli utenti residenti in alcuni paesi possono ora trasformare la loro raccolta di Liked Songs in una playlist distinta filtrando per genere.
il nuovo pulsante ‘+’: collaborazione e creazioni AI
Un’ulteriore novità è rappresentata dal pulsante “+” situato nell’angolo inferiore destro dell’app mobile. Questo pulsante funge da hub centrale per azioni sociali e creative come la creazione di nuove playlist e collaborazioni con amici. Per gli abbonati Premium in mercati selezionati è disponibile anche Jam per esperienze musicali condivise in tempo reale e una nuova funzione AI Playlist che trasforma idee creative in playlist.
un cambiamento nella posizione della libreria
Infine, ‘Your Library’ subirà uno spostamento nella sua posizione all’interno dell’interfaccia dell’app; diventerà la terza opzione nel menu inferiore. Sebbene si tratti di un cambiamento minore, potrebbe richiedere del tempo agli utenti abituali per adattarsi a questa modifica.
Lascia un commento