Spotify ha recentemente introdotto una serie di aggiornamenti significativi che mirano a migliorare l’esperienza di ascolto degli utenti, sia per quelli con abbonamento Premium che per gli utenti gratuiti. Queste novità, alcune delle quali ancora in fase sperimentale, ottimizzano la gestione delle playlist, la selezione dei brani e le funzionalità di collaborazione sociale.
novità per gli utenti premium di spotify
Gli abbonati a Spotify Premium possono ora usufruire di diversi strumenti potenziati, a partire da una Queue rinnovata. Questa nuova funzione è accessibile tramite le tre linee presenti nella parte inferiore dello schermo “Now Playing” e include controlli come Shuffle, Smart Shuffle (che suggerisce brani personalizzati), Repeat e Sleep Timer. Inoltre, Spotify mostrerà canzoni consigliate dopo i brani in coda, offrendo così spunti su cosa ascoltare successivamente. È possibile disattivare queste raccomandazioni disabilitando Autoplay e Smart Shuffle.
Un ulteriore miglioramento riguarda il pulsante Hide, ora più potente: premendolo si rimuove un brano dalla playlist su tutti i dispositivi. Per coloro che desiderano una pausa temporanea da un determinato pezzo musicale, Spotify sta testando anche una nuova funzione chiamata “Snooze” della durata di 30 giorni. Questa opzione sperimentale esclude il brano dalle raccomandazioni per un mese e potrebbe essere disponibile per tutti gli utenti in futuro.
nuove funzionalità per tutti gli utenti spotify
Altre migliorie sono state apportate all’applicazione di Spotify per tutti gli utenti. Ora è possibile visualizzare nuovi strumenti “Add”, “Sort” e “Edit” nella parte superiore delle playlist. Questi strumenti facilitano la personalizzazione delle liste musicali, la modifica dei titoli delle playlist, la creazione di copertine personalizzate e la riorganizzazione dei brani secondo le proprie preferenze.
Nelle nazioni selezionate, inclusi gli Stati Uniti, è ora possibile trasformare le canzoni salvate in una playlist filtrandole per genere e toccando “Turn into playlist”. Anche l’app mobile ha ricevuto un nuovo pulsante Create (+), situato nell’angolo in basso a destra. Questo consente a tutti gli utenti un accesso rapido alla creazione di playlist, alle funzionalità collaborative e allo strumento di ascolto sociale Blend. Gli abbonati Premium hanno accesso a funzioni aggiuntive come Jam per l’ascolto collettivo in tempo reale e AI Playlist che crea liste musicali con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Infine, Spotify ha leggermente riorganizzato la navigazione: ora la propria Libreria appare come terza scheda nella parte inferiore dello schermo.
Lascia un commento