Smart home: come il aggiornamento Matter semplifica l’installazione

novità sulla configurazione degli smart home con matter 1.4.1

La vita in una casa intelligente ben configurata può sembrare un sogno che diventa realtà. Cortine che si aprono al sorgere del sole, luci che si accendono quando gli ospiti suonano il campanello e robot agili che puliscono i residui lasciati da tutti. Sebbene ci siano numerosi dispositivi pronti a semplificare la vita quotidiana in vari modi, esiste un ostacolo significativo da superare prima di poter godere di queste comodità moderne: la fase di installazione.

innovazioni nella connessione degli smart home

Nei primi tempi della connettività per le case intelligenti, il panorama era piuttosto confuso. Negli ultimi anni, però, sono stati adottati standard come Thread e Matter per semplificare la rete e la comunicazione tra i diversi hardware. Recentemente, la Connectivity Standards Alliance (CSA) ha annunciato Matter 1.4.1, l’ultima versione dello standard focalizzata su strumenti per facilitare l’installazione.

caratteristiche principali di matter 1.4.1

Sono tre le principali innovazioni introdotte, tutte finalizzate a rendere più fluido il processo di configurazione degli smart home:

  • Configurazione multi-dispositivo tramite QR code: ora è possibile scansionare un singolo QR code per impostare simultaneamente un’intera scatola di lampadine intelligenti.
  • Sostegno all’NFC: l’aggiunta del supporto NFC amplia le possibilità di configurazione, specialmente in situazioni dove l’accesso ai QR code potrebbe risultare difficile.
  • Miglioramento del processo di onboarding hardware: viene proposta una modalità più integrata per accettare i termini e le condizioni dei produttori senza dover passare tra diverse app.

prospettive future per gli smart home

Sebbene queste novità rappresentino passi significativi verso una maggiore facilità d’uso, sarà necessario attendere che le aziende operanti nel settore inizino ad adottare questa ultima versione dello standard prima di poter realmente beneficiare delle migliorie apportate dalla CSA.

Continue reading

NEXT

Uber delude le aspettative del primo trimestre dopo il primo profitto annuo

Uber finalmente in profitto Nel 2023, Uber ha registrato un significativo cambiamento di rotta, riuscendo a generare profitti per la prima volta dal suo lancio. Questo traguardo ha segnato l’inizio di un anno 2024 caratterizzato da risultati positivi complessivi. Risultati […]
PREVIOUS

Android 16 beta 3 disponibile su honor magic 7 pro

La recente comunicazione di Honor ha confermato che la versione Android 16 Beta 3 è ora disponibile per il dispositivo Honor Magic 7 Pro. Questa novità rappresenta un’importante opportunità per gli sviluppatori, consentendo loro di esplorare le funzionalità della nuova […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]