campagna pubblicitaria sulla sicurezza di Google Play
Google ha avviato una campagna pubblicitaria mirata a sensibilizzare gli utenti riguardo le funzionalità di sicurezza offerte dal Play Store, esortando a “scaricare app e non trappole”. Questa iniziativa si propone di informare il pubblico sulle misure adottate per garantire la protezione degli utenti durante l’utilizzo delle applicazioni.
controlli di sicurezza su ogni app
Un breve video promozionale della durata di 36 secondi evidenzia come Google Play esegua oltre 10.000 controlli di sicurezza su ciascuna applicazione. Questi controlli sono effettuati costantemente nel corso della vita dell’app, inclusi i momenti precedenti al lancio e durante gli aggiornamenti. Il video presenta anche un dispositivo Pixel 9 Pro, con una transizione finale accattivante.
sezione dedicata alla sicurezza dei dati
Una delle caratteristiche principali messe in evidenza è la sezione sulla sicurezza dei dati, visibile nelle schede delle app. Questa sezione fornisce informazioni su come un’app raccoglie, condivide e protegge i dati degli utenti, specificando eventuali pratiche di sicurezza come la crittografia dei dati durante il trasferimento.
metodi di pagamento sicuri
Play Billing garantisce che le informazioni relative ai pagamenti rimangano tra l’utente e Google, senza essere condivise con gli sviluppatori delle app. Inoltre, viene offerta una verifica degli acquisti per aumentare la trasparenza e la sicurezza.
controllo parentale e gestione dei dati
I controlli familiari, insieme ad ulteriori requisiti del Play Store riguardanti contenuti e gestione delle informazioni personali, rappresentano un altro aspetto fondamentale della campagna. Gli utenti possono esercitare il controllo sui propri dati all’interno del Play Store, decidendo se utilizzare o meno i dati associati ad app specifiche per personalizzazioni.
basi di verifica aggiuntive per le app
L’ultima novità riguarda i bages, come quelli “Governativi” e “Verificati” (per VPN), che richiedono una verifica supplementare da parte delle applicazioni per garantirne l’affidabilità.
dettagli aggiuntivi su Google Play:
- Pulizia del Play Store: milioni di app rimosse recentemente.
- Sicurezza Google Play: nuove misure in arrivo su Android nel 2025.
- Aggiornamenti sul Play Store: rimozione della funzionalità P2P ‘Condividi app’.
Lascia un commento