sviluppo della “tiny taskbar” per smartphone android
Il multitasking su smartphone Android può risultare complesso a causa delle dimensioni limitate dello schermo. Nonostante ciò, Google sta lavorando attivamente per introdurre una “tiny taskbar” che si ispira alla versione per tablet, al fine di migliorare l’esperienza utente anche sui dispositivi più piccoli.
funzionalità della nuova taskbar
La taskbar, presentata inizialmente con Android 12L, è stata progettata per facilitare il passaggio tra le applicazioni. Essa offre accesso rapido alle app e può essere configurata in modalità persistente o temporanea. La versione per smartphone mantiene gran parte dell’aspetto e del comportamento della sua controparte per tablet, ma è stata ridimensionata per adattarsi agli schermi più piccoli.
aggiornamenti recenti
- Correzione di un bug visivo che causava la presenza di un duplicato nella maniglia di navigazione.
- Aggiunta di un nuovo pulsante che apre un carosello con le sei app più recentemente utilizzate.
- Integrazione di frecce per scorrere attraverso il carosello delle app recenti.
situation attuale della “tiny taskbar”
Sebbene la “tiny taskbar” non sia ancora pronta per il lancio ufficiale, gli aggiornamenti suggeriscono che lo sviluppo è in corso. Ci sono ancora problemi da risolvere: il carosello delle app recenti è parzialmente funzionale e non permette di passare direttamente alle app selezionate. Inoltre, quando la griglia della schermata principale è impostata su 5×5, la taskbar viene tagliata a causa della mancanza di spazio orizzontale sufficiente.
prospettive future
Se Google riuscirà a risolvere queste problematiche, la “tiny taskbar” potrebbe rappresentare un significativo miglioramento nel multitasking sui telefoni Android. L’azienda sta investendo notevoli risorse anche per ottimizzare altre funzionalità come i bubbles e la modalità split-screen, evidenziando l’importanza data all’esperienza multitasking degli utenti.
ospiti e collaboratori coinvolti nello sviluppo
- Mishaal Rahman – Android Authority
- Sviluppatori Google
- Utenti beta tester Android
Lascia un commento